Il selvaggio e il bello! Ogliastra Cross è un tour in mountain bike che si svolge nella parte orientale della Sardegna. È un'avventura in bicicletta che resterà impressa nella mente degli appassionati di mountain bike.
Non c'è niente di simile in nessun'altra isola del Mediterraneo, e certamente non in Europa o nelle Alpi centrali.
Si parte dal Golfo di Arbatax attraverso le regioni montuose della Sardegna centrale, si tocca il massiccio granitico del Gennargentu e gli aridi altipiani del Supramonte, per poi scendere attraverso canyon scavati nelle rocce calcaree, fino al mare della costa centro orientale, con le sue belle grotte, le spiagge di sabbia bianca e il mare turchese.
Questo ci permette di scoprire non solo la natura aspra e inaccessibile e i bellissimi cambiamenti di paesaggio, ma anche l'assoluta serenità. Qui possiamo trovare boschi mediterranei con macchia di quercia e castagno, oltre a bizzarre formazioni rocciose e altipiani in ambienti aspri, dove pascolano liberamente cavalli, asini, maiali, capre, mufloni, pecore e rapaci che volteggiano sopra di noi, e dimostrano che qui c'è molta vita. Mentre gli esseri umani si vedono raramente qui. La vita quotidiana dei pastori è piena di difficoltà.
In realtà non ci sono grandi insediamenti in questa zona. È qui, più di 4000 anni fa, che si è sviluppata la sofisticata civiltà nuragica, con le sue imponenti fortificazioni in pietra che sono sopravvissute come torri di guardia nel corso degli anni. Dalla prima all'ultima tappa del tour, si può esplorare la bellezza del paesaggio su buone carrarecce, ma anche lungo alcuni singol track che richiedono un po' di controllo della bici. Il tour si svolge in forma di anello nella Sardegna centro-orientale, attraverso le regioni montuose dell'Ogliastra, il Parco Nazionale del Gennargentu e termina nelle insenature inaccessibili della costa tra Baunei e Dorgali, ma, allo stesso tempo, l'alloggio è sempre molto confortevole e nella maggior parte dei casi si trova in città o piccoli villaggi.
Riteniamo che il tour sia molto facile, con un dislivello medio giornaliero di circa 1000 metri. Abbiamo progettato il tour per essere adatto alle e-bike (che sono disponibili nella nostra flotta), con notevoli possibilità di ricarica sulle tappe più lunghe. Gli hotel offrono una cucina sarda semplice ma gustosa, oltre ai vini di alta qualità dell'isola.