Tour Diagonal su E-Bike

Esploriamo di più se attraversiamo la Sardegna in diagonale

CODICE TOUR: DAC-E-23

DATA PARTENZA:

Data di inizio: 20 Mag, 2023
Data fine: 27 Mag, 2023
Tipo: Programmato

8 giorni

Localita' di partenza: Alghero
Localita' di arrivo: Cala Gonone
Livello difficoltà: enthusiast
Totale altimetria: 9.600MT
Distanza totale: 493,50KM
  • Alghero
  • Olbia
Voli da/a

€ 1599

Tour guidato


Data partenza: 20 Mag, 2023

Piccolo gruppo con minimo 6 partecipanti | Gruppo privato, ogni dimensione su date a richiesta.

Cosa è incluso

Sistemazione

2 notti in hotel 4 stelle | 4 notti in hotel 3 stelle | 1 notte in Agriturismo

I pasti

Quattro cene; tutte le colazioni.

Livello di supporto

Guida specializzata in bicicletta; van di assistenza; officina mobile; ricambi bici Canyon, barrette, gels e sali disponibili per la vendita; transfer di gruppo da aeroporto di Alghero ad Alghero; transfer di gruppo da Cala Gonone all'aeroporto di Olbia; trasporto bagagli; 10% di sconto sul listino noleggio bici.

Non incluso

I voli; extras in hotel, etc. Bevande durante le cene; tassa di soggiorno (se applicata); assicurazione di viaggio; transfer privato di arrivo e partenza; noleggio bici.

Su richiesta

Transfer individuale da aeroporto di Alghero ad Alghero € 25 p.p.; transfer individuale da Cala Gonone all'aeroporto di Olbia € 190 p.p.; transfer individuale da Cala Gonone all'aeroporto di Alghero € 250 p.p.; Supplemento per camera singola € 295 p.p.; noleggio bici.

€ 995

Tour Self-guided


Data partenza: da Aprile a Ottobre

Cosa è incluso

Sistemazione

2 notti in hotel 4 stelle | 4 notti in hotel 3 stelle | 1 notte in Agriturismo

I pasti

Quattro cene; tutte le colazioni.

Livello di supporto

Briefing dettagliato e accesso alla APP SardiniaCycling con tutte le informazioni riguardanti il vostro tour, l'itinerario, i punti di interesse e tutta la documentazione per il vostro viaggio. Assistenza telefonica durante il tour; sconto del 10% sul noleggio di biciclette.

Non incluso

I voli; extras in hotel, etc. Bevande durante le cene; tassa di soggiorno (se applicata); assicurazione di viaggio; transfer di arrivo e partenza; noleggio bici; trasporto bagagli.

Su richiesta

Transfer da aeroporto di Alghero ad Alghero € 25 p.p.; transfer da Cala Gonone ad aeroporto di Olbia € 190 p.p.; transfer da Cala Gonone ad aeroporto di Alghero € 250 p.p.; supplemento per camera singola € 295 p.p.; noleggio bici; trasporto bagagli (€ 745 + 10 per pax).

€ 1399

Tour supportato


Data partenza: da Aprile a Ottobre

Piccolo gruppo con minimo 6 partecipanti | Gruppo privato, ogni dimensione su date a richiesta.

Cosa è incluso

Sistemazione

2 notti in hotel 4 stelle | 4 notti in hotel 3 stelle | 1 notte in Agriturismo

I pasti

Quattro cene; tutte le colazioni.

LIvello di supporto

Briefing dettagliato e accesso alla APP SardiniaCycling con tutte le informazioni riguardanti il vostro tour, l'itinerario, i punti di interesse e tutta la documentazione per il vostro viaggio. Van di assistenza; officina mobile; ricambi bici Canyon, barrette, gel e sali disponibili per la vendita; transfer di gruppo da aeroporto di Alghero ad Alghero; transfer di gruppo da Cala Gonone all'aeroporto di Olbia; trasporto bagagli; 10% di sconto sul listino noleggio bici.

Non incluso

I voli; extras in hotel, etc. Bevande durante le cene; tassa di soggiorno (se applicata); assicurazione di viaggio; transfer privato di arrivo e partenza; noleggio bici.

Su richiesta

Transfer individuale da aeroporto di Alghero ad Alghero € 25 p.p.; transfer individuale da Cala Gonone all'aeroporto di Olbia € 190 p.p.; transfer individuale da Cala Gonone all'aeroporto di Alghero € 250 p.p.; Supplemento per camera singola € 295 p.p.; noleggio bici.

Ispirazione

Esploriamo di più se attraversiamo la Sardegna in diagonale

Giovanni Lamieri, tour designer at SardiniaCycling

Un tour per appassionati di bici da strada. Un viaggio che contiene gli ingredienti giusti per unire il divertimento di pedalare in libertà tra paesaggi che mutano di minuto in minuto. Si parte dalla splendida costa Nord Occidentale e da Alghero, un vero gioiello per la sua storia e la qualità del tempo che vi si trascorre. Da qui incomincia un'avventura che da una delle zone più sviluppate della Sardegna in termini turistici, ci conduce verso un interno fatto di montagne, piccoli borghi, tradizioni millenarie. Chi ama le tradizioni, chi vuole scoprire una Sardegna bellissima ed inconsueta, ancora incontaminata, amerà questo itinerario almeno quanto gli amanti di bici da corsa, che affronteranno ogni giorno tappe tecnicamente concepite per regalare emozioni uniche, su strade dall'asfalto perfetto e prive di traffico. Si riassapora il piacere di essere liberi di pedalare senza pensieri. I pernottamenti sono in strutture 3 o 4 stelle, selezionate con cura per garantire il massimo comfort, così come la qualità e genuinità dei pasti.

Risorse

Il percorso

Giorno 1: Benvenuti in Sardegna

Arrivo ad Alghero, transfer dall'aeroporto all'Hotel. Sistemazione e accoglienza in hotel ad Alghero.
Sistemazione:
Hotel 3 Stelle
Pasti:
Colazione

Giorno 2: Da Alghero a Santu Lussurgiu

Una tappa dall'impegno fisico medio alto, che condensa in un unica, prima ed indimenticabile tappa alcuni degli asset più interessanti che la Sardegna sappia offrire: i magnifici panorami sul mare che a metà tappa, tuttavia, ci si lascia alle spalle per inoltrarsi nell'incontaminato entroterra, passando per il suggestivo bosco di San Leonardo. Dopo una tappa impegnativa, cena e pernottamento a Santu Lussurgiu.
Distanza: 95,4km
Dislivello: 1.956mt
Terreno: Collinare
Tempo di pedalata: 5h
Sistemazione:
hotel 3 stelle
Pasti:
Colazione, cena

Giorno 3: Da Santu Lussurgiu a Belvì

Inizia con questa tappa un trittico di tappe montane. Dal territorio noto come Montiferru, si entra in Barbagia. Man mano che l'altimetria aumenta esplorando le sue montagne e pedalando tra le foreste ci si accorge di entrare in una dimensione differente, dove il ritmo è scandito dalla natura. Passando attraverso il verde delle intricate foreste barbaricine, tornante dopo tornante, si giunge a destinazione a Belvì, uno dei pochi centri in Sardegna vocati al turismo montano. Proprio a Belvì vi saranno cena e pernottamento in hotel.
Distanza: 91,3km
Dislivello: 1.940mt
Terreno: Collinare
Tempo di pedalata: 5h
Sistemazione:
Hotel 3 Stelle
Pasti:
Colazione, cena

Giorno 4: Da Belvì a Orroli

Mentre siamo ancora nelle catene montuose della Barbagia, pedalmiamo verso sud fino a un piccolo paese chiamato Gadoni e subito dopo ci godiamo una fantastica discesa con divertentissimi tornanti fino al ponte sul fiume Flumendosa, il fiume più importante dell'isola che qui forma una gola molto profonda. Continuiamo a pedalare verso sud-est - riguadagnando quota - fino a scendere su un'altra strada panoramica e tranquilla fino al lago Basso Flumendosa. Una lunga e facile salita ci porterà a destinazione: la pittoresca cittadina di Orroli. Prima di arrivare al piccolo albergo, abbiamo programmato per voi una deviazione per visitare - se volete - il nuraghe Arrubiu, uno dei resti archeologici più importanti dell'isola. Avete fatto molti metri di dislivello fino a qui: vi meritate una bella cena tipica e questo è quello che avrete.
Distanza: 76,8km
Dislivello: 1.382mt
Terreno: Collinare
Tempo di pedalata: 3,5h
Sistemazione:
Hotel 3 stelle
Pasti:
Colazione, cena

Giorno 5: Da Orroli a Villanova Strisaili

Uno dei gioielli di questo tour, una tappa da pedalare sempre in quota in una delle zone più selvagge dell'isola. Uno dei pochi luoghi dove è ancora possibile godere di panorami in cui nulla parla della presenza dell'uomo. Cena e pernottamento in agriturismo a Villanova Strisaili.
Distanza: 93,1km
Dislivello: 1.975mt
Terreno: Collinare
Tempo di pedalata: 4,30h
Sistemazione:
Agriturismo
Pasti:
Colazione, cena

Giorno 6: Da Villanova Strisaili ad Arbatax

Dopo 4 giorni tra le montagne ecco di nuovo il mare, questa volta nella costa orientale. Una tappa riposante, che dopo un primo settore con saliscendi leggeri tra le montagne del supramonte di Talana, ci conduce attraverso una divertente e panoramica strada in discesa verso il lungo tratto pianeggiante che ci separa dalla costa. Pernottamento ad Arbatax.
Distanza: 73,90km
Dislivello: 921mt
Terreno: Collinare
Tempo di pedalata: 4h
Sistemazione:
Hotel 4 stelle
Pasti:
Colazione

Giorno 7: Da Arbatax a Cala Gonone

Si chiude in bellezza con uno spettacolare cambio di scenario: superare il supramonte di Baunei apre la vista a scenari nuovamente diversi, dove le rocce calcaree lasciano spazio ad una vegetazione mediterranea. Dopo una prima salita medio lunga, si sale e scende dolcemente, pedalando sempre in quote ed ammirando la maestosità delle formazioni rocciose di quest'angolo di Sardegna. Pernottamento a Cala Gonone, dopo un ultimo, lungo, tratto in discesa.
Distanza: 72km
Dislivello: 1.396mt
Terreno: Collinare
Tempo di pedalata: 3,45h
Sistemazione:
Hotel 4 stelle
Pasti:
Colazione

Giorno 8: Arrivederci Sardegna

Transfer all'aeroporto di Alghero/Olbia e fine servizi.

Mappa

Organizzazione del viaggio

Suggeriamo le seguenti località di arrivo e partenza; i voli anticipati ci aiuteranno a organizzare i trasferimenti o altri servizi come le formalità per il noleggio delle biciclette, il bike fitting e tutti i servizi che vengono forniti individualmente.

  • Aeroporto di arrivo: Alghero
  • Aeroporto di partenza: Olbia
  • Il transfer di arrivo dall'aeroporto all'hotel è di circa 15 minuti. Il Transfer di partenza dall'hotel all'aeroporto è di circa 1,30 minuti.

Meteo e bagagli

La Sardegna è una regione nota per il clima mediterraneo mite. In genere, il clima è caldo e asciutto, il che rende queste pedalate particolarmente piacevoli. In primavera e in autunno le massime oscillano tra i 18 e i 25 gradi centigradi, mentre le minime sono generalmente comprese tra i 14 e i 18 gradi. Le massime estive sono generalmente comprese tra i 28 e i 25 gradi. Consigliamo sempre di portare con sé degli strati per la guida e anche un po' di attrezzatura per la pioggia (che può capitare in primavera e in autunno), in modo da poter continuare a pedalare comodamente per tutta la giornata.

Transfers

Sardinia Cycling organizza i trasferimenti di gruppo da e per l'aeroporto più vicino al viaggio: Alghero/Olbia. È possibile pianificare anche trasferimenti individuali e il costo può dipendere dalla località di partenza o di arrivo, dall'orario del trasferimento e può essere influenzato anche dalla presenza di bagagli ingombranti, come una borsa per la bicicletta. Un'altra opzione di trasporto è il trasporto pubblico. Per quest'ultima opportunità, vi suggeriamo di utilizzare Google Maps e di selezionare "trasporto pubblico" da e per la destinazione scelta. In ogni caso, siamo pronti ad aiutarvi a scegliere la soluzione più rapida, agevole ed economica.

Personalizza il tour

A volte il vostro viaggio in Sardegna non è abbastanza lungo! Prolungate il vostro soggiorno per ottenere la migliore vacanza possibile. Se desiderate trascorrere qualche giorno nella nostra incantevole isola prima o dopo il vostro viaggio e avete bisogno di assistenza per organizzarlo, siamo a vostra disposizione. Anche i viaggi Self-guided e supportati possono essere prolungati e ciò può avvenire in qualsiasi località intermedia lungo l'itinerario: possiamo aiutarvi a scegliere la migliore!

Terreno

Una cosa che i ciclisti imparano presto è che la Sardegna è collinare. Il terreno è vario, con salite graduali e brevi o molto lunghe e progressive durante la settimana. Il tour Diagonal su E-Bike è più adatto ai nostri ciclisti "Enthusiast". I percorsi sono stati studiati per evitare strade trafficate, molto rare in un'isola grande e scarsamente popolata. Tuttavia, in Sardegna è inevitabile percorrere poche strade urbane e brevi tratti di strade trafficate.

AVETE ALTRE DOMANDE?

Consultate la pagina delle FAQ per trovare le risposte alle domande più comuni.

Altri viaggi

Numero di giorni: 9

Ultimate Sardinia

Non vi perderete nemmeno una delle strade top in questo impegnativo tour cicloturistico!
Numero di giorni: 8

Epic Sardinia Classic 22

Epic Sardinia: tour in bici da strada sulle montagne incontaminate della Sardegna centrale!
Numero di giorni: 9

Il North Sardinia Circle Tour

Il North Sardinia Circle: un tour cicloturistico che racchiude tutte le meraviglie del nord Sardegna.

Dite di noi

  • Bester Bikeverleih! Wir hatten zwar kein Bike geliehen aber wir hatten ein undefinierbarbes Bremsen Problem bei unserem Specialized. Vittorio hat uns bestens geholfen und als Draufgabe haben wir noch ein paar Routentipps zum Mountainbiken bekommen! Top empfehlenswert!!!
  • Absolut der beste Fahrradverleih, den ich bisher gesehen habe. Alles top in Schuss, tolle Fahrräder zur Auswahl von Canyon und auch die aktuellsten Modelle! Super gepflegt und in einem außerordentlich guten Zustand, alles neu! Die Mitarbeiter waren beide sehr sehr nett und haben gute Tipps gegeben. Wenn man ein Fahrrad leihen möchte, gerade auch vernünftige Rennräder, dann nur hier. Als zusätzlichen Service kann man sich die Bikes auch gegen einen Aufpreis liefern lassen. Im Notfall kommen sie mit dem Auto zur Hilfe. Das haben wir nicht gebraucht, gibt einem aber auf unbekannter Strecke ein sehr sicheres Gefühl.

Orari di apertura

Vieni a trovarci o di chiamaci durante i seguenti orari di apertura. Oppure lascia un messaggio in segreteria dopo il segnale acustico e ti richiameremo entro il giorno lavorativo successivo.
  • Lunedì
    9 - 13 | 16 - 18
  • Martedì
    9 - 13 | 16 - 18
  • Mercoledì
    9 - 13 | 16 - 18
  • Giovedì
    9 - 13 | 16 - 18
  • Venerdì
    9 - 13 | 16 - 18
  • Sabato
    9 - 13
  • Domenica
    Su appuntamento
Mandaci un messaggio!

Let's talk!


Newsletter signup

Location

SARDINIACYCLING HOME
Via Vittorio Emanuele, 27
09045 Quartu Sant'Elena | Italy

Contact

Office: +39 070 095 6270
Mobile: +345 541 8808
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.