La Sardegna Occidentale - Da Alghero a Cagliari

Tour cicloturistico della costa occidentale della Sardegna: pedala lungo la costa occidentale sarda, da Alghero a Cagliari.

CODICE TOUR: SWAC-24

DATA PARTENZA:

Data di inizio: 24 Mag, 2024
Data fine: 1 Giu, 2024
Tipo: Programmato

9 giorni

Localita' di partenza: Alghero
Localita' di arrivo: Pula
Livello difficoltà: recreational
Totale altimetria: 5.599 MT
Distanza totale: 409,8 KM
  • Alghero
  • Cagliari
Voli da/a

€ 1899

Tour guidato


Data partenza: 24 Mag, 2024

Piccolo gruppo con minimo 6 partecipanti | Gruppo privato, ogni dimensione su date a richiesta.

Cosa è incluso

Sistemazione

6 notti in hotel 3 stelle | 2 notti in hotel 4 stelle

I pasti

Tre cene; tutte le colazioni.

Livello di supporto

Guida specializzata in bicicletta; van di assistenza; officina mobile; ricambi bici Canyon, barrette, gels e sali disponibili per la vendita; transfer di gruppo da aeroporto di Alghero ad Alghero; transfer di gruppo da Pula all'aeroporto di Cagliari; trasporto bagagli; 10% di sconto sul listino noleggio bici.

Non incluso

I voli; extras in hotel, etc. Bevande durante le cene; tassa di soggiorno (se applicata); assicurazione di viaggio; transfer privato di arrivo e partenza; noleggio bici.

Su richiesta

Transfer individuale da aeroporto di Alghero ad Alghero € 25 p.p.; transfer individuale da Pula all'aeroporto di Cagliari € 60 p.p.;  Supplemento per camera singola € 250 p.p.; noleggio bici.

€ 1099

Tour Self-guided


Data partenza: da Aprile a Ottobre

Cosa è incluso

Sistemazione

6 notti in hotel 3 stelle | 2 notti in hotel 4 stelle

I pasti

Tre cene; tutte le colazioni.

Livello di supporto

Briefing dettagliato e accesso alla APP SardiniaCycling con tutte le informazioni riguardanti il vostro tour, l'itinerario, i punti di interesse e tutta la documentazione per il vostro viaggio. Assistenza telefonica durante il tour; sconto del 10% sul noleggio di biciclette.

Non incluso

I voli; extras in hotel, etc. Bevande durante le cene; tassa di soggiorno (se applicata); assicurazione di viaggio; transfer di arrivo e partenza; noleggio bici; trasporto bagagli.

Su richiesta

Transfer individuale da aeroporto di Alghero ad Alghero € 25 p.p.; transfer individuale da Pula all'aeroporto di Cagliari € 60 p.p.;  Supplemento per camera singola € 250 p.p.; noleggio bici. Trasporto bagagli (€ 670 + 10 per pax).

€ 1629

Tour supportato


Data partenza: da Aprile a Ottobre

Piccolo gruppo con minimo 6 partecipanti | Gruppo privato, ogni dimensione su date a richiesta.

Cosa è incluso

Sistemazione

notti in hotel 3 stelle | 2 notti in hotel 4 stelle

I pasti

Tre cene; tutte le colazioni.

LIvello di supporto

Briefing dettagliato e accesso alla APP SardiniaCycling con tutte le informazioni riguardanti il vostro tour, l'itinerario, i punti di interesse e tutta la documentazione per il vostro viaggio. Van di assistenza; officina mobile; ricambi bici Canyon, barrette, gel e sali disponibili per la vendita; transfer di gruppo da aeroporto di Alghero ad Alghero; transfer di gruppo da Pula all'aeroporto di Cagliari; trasporto bagagli; 10% di sconto sul listino noleggio bici.

Non incluso

I voli; extras in hotel, etc. Bevande durante le cene; tassa di soggiorno (se applicata); assicurazione di viaggio; transfer privato di arrivo e partenza; noleggio bici.

Su richiesta

Transfer individuale da aeroporto di Alghero ad Alghero € 25 p.p.; transfer individuale da Pula all'aeroporto di Cagliari € 60 p.p.;  Supplemento per camera singola € 250 p.p.; noleggio bici.

Ispirazione

Tour cicloturistico della costa occidentale della Sardegna: pedala lungo la costa occidentale sarda, da Alghero a Cagliari.
Giovanni Lamieri, tour designer at SardiniaCycling

La costa ovest della Sardegna propone tutto quello che i cicloturisti possono desiderare. In un’isola dove la presenza del turismo estivo di massa è rilevante, la costa occidentale, fatta di tanti piccoli centri turistici, non è mai interessata dalla frenesia e dal traffico tipica delle località di mare.

Le città ed i piccoli centri sono le località turistiche, non esiste quasi il concetto di villaggio turistico: il massimo per noi cicloturisti, che amiamo l’autenticità e vivere esperienze di viaggio. In bici è un paradiso! Ogni giorno - ed ogni pochi chilometri - il paesaggio cambia nella morfologia dei rilievi, nella tipologia di vegetazione, nella sua storia ma anche nelle tradizioni, nel cibo e nel vino.

Si parte da Alghero - spettacolare cittadina storica - e si pedala da nord a sud, staccandoci poche volte dalla costa per esplorare le colline dell’interno che ci possono regalare oltre a spettacolari panorami, anche nuovi ed interessanti punti di vista per conoscere la Sardegna. È un tour di difficoltà medio-bassa, disegnato per lasciare la libertà di visitare un sito archeologico, concedersi un buon pranzo in un ristorante imperdibile o trascorrere qualche ora in una delle spiagge che si incontrano lungo il tragitto. Non si affrontano mai montagne insormontabili o pendenze killer e tanti nostri amici hanno scelto di viaggiare con un bagaglio leggero al seguito.

Si pedala sulle classiche strade della Sardegna, dove salite e discese si alternano senza soluzione di continuità e senza (quasi) mai concedere spazio alla pianura. Dopo aver esplorato zone ancora vergini, piccoli borghi medioevali, lagune e vestigia dell’antica industria mineraria, si termina il tour a Pula: è l’ultima località che suggeriamo di raggiungere in bici sulla costa occidentale. Da lì, suggeriamo di allungare la permanenza di una notte e raggiungere Cagliari, che al pari di Alghero propone un centro storico tutto da scoprire, tra chiese, musei, cafè e ristoranti di qualità.

Risorse

Il percorso

Giorno 1: Benvenuti in Sardegna

Arrivo all'aeroporto di Alghero e transfer alla sistemazione prescelta. Pernottamento ad Alghero.
Sistemazione:
Hotel 4 Stelle
Pasti:
Colazione

Giorno 2: Da Alghero a Bosa

Il tour inizia tra gli edifici storici della città antica, nei resti delle numerose opere disseminate tra quelle stradine caratteristiche del luogo, acciottolate e strette. Usciti da Alghero e lasciata la splendida città aragonese della Riviera del Corallo, si percorre una spettacolare strada a picco sul mare, che alterna salite e discese, sino ad arrivare alla cittadina medievale di Bosa, l'unica vera città fluviale della Sardegna, famosa per il suo vino, i suoi ricami, la filigrana d'oro, le antiche concerie di pellami. Pernottamento a Bosa.
Distanza: 54KM
Dislivello: 895mt
Terreno: Collinare
Tempo di pedalata: 3h
Sistemazione:
hotel 3 stelle
Pasti:
Colazione

Giorno 3: Da Bosa a Santu Lussurgiu

Tantissimo della Sardegna più autentica si trova all'interno dell'isola. Come quel piccolo gioiello rappresentato da Santu Lussurgiu ed il suo borgo medioevale. La tradizionale ospitalità della Sardegna interna, le tradizioni gastronomiche e la qualità della vita. Per godere di tutto questo ci allontaniamo momentaneamente dalla costa e ci inerpichiamo sulle montagne del Montiferru attraversando piccoli e tranquilli paesi come Tresnuraghes, Sennariolo ed infine Cuglieri, che possiamo scorgere quando ancora vediamo il mare vista l'imponenza della Basilica di Santa Maria della Neve. Da Cuglieri, una lunga salita nell'ombra di una sughereta ci porta verso Santu Lussurgiu, località di pernottamento.
Distanza: 41,9km
Dislivello: 1,100mt
Terreno: Collinare
Tempo di pedalata: 3,30h
Sistemazione:
Hotel 3 Stelle
Pasti:
Colazione, cena

Giorno 4: Da Santu Lussurgiu a Cabras

Una tappa decisamente rilassante in modo da riposare le gambe dalle fatiche del giorno prima. Ma una tappa veloce come questa non è stata disegnata a caso: offre infatti una occasione eccellente per visitare luoghi interessanti - come il piccolo borgo di Seneghe, il Sito Archeologico di Monte Prama o Tharros - e concedersi un po' di relax su alcune delle spiagge più suggestive della costa occidentale, come Putzu Idu, Mari Ermi o San Giovanni di Sinis: c'è solo l'imbarazzo della scelta. La destinazione, Cabras, offre una perfetta ospitalità.
Distanza: 50km
Dislivello: 178mt
Terreno: Prevalentemente pianeggiante
Tempo di pedalata: 2,30h
Sistemazione:
Hotel 4 Stelle
Pasti:
Colazione

Giorno 5: Da Cabras a Torre dei Corsari

C'è solo un'area della Sardegna dove poter percorrere tratti rettilinei e piatti: è la piana di Arborea. Un tempo area paludosa, a seguito delle bonifiche si è trasformata in una delle aree agricole più importanti in Italia. Per noi che amiamo scoprire la Sardegna in bici, è un posto inconsueto ed unico dove poter assaporare un po' di strada pianeggiante. Un ottimo intermezzo tra tappe più 'mosse'. La tappa termina a Torre dei Corsari, un piccolo e delizioso centro turistico con un mare spettacolare. Val la pena approfittare della lunga pianura per affrettarsi a fare una nuotata nel mare turchese di Torre dei Corsari, dove si pernotta.
Distanza: 52,40km
Dislivello: 314mt
Terreno: Prevalentemente pianeggiante
Durata di pedalata: 3h
Sistemazione:
Hotel 3 stelle
Pasti:
Colazione, cena

Giorno 6: Da Torre dei Corsari a Portixeddu

Si attraversa la famosa Costa Verde della Sardegna: un'area dalla natura lussureggiante e dalle spiagge caratterizzate da imponenti dune di sabbia. Un tempo è stato il cuore dell'industria mineraria dell'isola ed ora le vestigia di quel passato e la natura lussureggiante si contendono gli spazi un tempo abitati da migliaia di operai della fiorente industria estrattiva del carbone. Sulla bici è una tappa di montagna. Principalmente tre lunghe salita, mai molto pendenti ed una lunga e divertente discesa con vista sul golfo che ci introduce alla località di destinazione: la piccola località turistica di Portixeddu, dove è prevista la cena ed il pernottamento.
Distanza: 61,1km
Dislivello: 1.288mt
Terreno: Collinare
Tempo di pedalata: 4h
Sistemazione:
Hotel 3 Stelle
Pasti:
Colazione, cena

Giorno 7: Da Portixeddu a Sant'Antioco

Primo passo, in hotel, è caricare una scheda di memoria nuova di zecca e con tanti giga nella fotocamera: il tratto di costa che si affronta in questa tappa, specie nella prima parte, è un set fotografico molto speciale. La costa di Nebida, Buggerru e Masua presenta tante salite ed altrettante discese. Ma il tempo in salita non è mai abbastanza, visto che ci permette di fissare meglio il ricordo di questi panorami mozzafiato. Uno stop a Cala Domestica è doveroso prima di affrontare la seconda parte di tappa che conduce a Sant'Antioco, dove è previsto il pernottamento.
Distanza: 69,9km
Dislivello: 895m
Terreno: Collinare
Tempo di pedalata: 4h
Sistemazione:
Hotel 3 Stelle
Pasti:
Colazione

Giorno 8: Da Sant'Antioco a Pula

Si parte da Sant'Antioco per affrontare una tappa più movimentata con pochissima pianura. Il susseguirsi di sali-scendi caratterizzano questi 85 km. La particolarità di questa tappa è costituita dal tratto di strada litoranea da Porto Teulada a Chia, riconosciuta come una delle strade costiere più belle al mondo ed utilizzata come set per campagne pubblicitarie e servizi su importanti riviste. Una strada che nei suoi tanti, (quasi sempre) dolci, saliscendi alterna indimenticabilmente le gradazioni del blu del mare, le piccole cale, le sempre presenti torri aragonesi. Pernottamento a Pula.
Distanza: 85,4km
Dislivello: 986m
Terreno: Collinare
Tempo di pedalata: 5h
Sistemazione:
Hotel 3 Stelle
Pasti:
Colazione

Giorno 9: Arrivederci in Sardegna

Transfer all'aeroporto di Cagliari e fine servizi.

Mappa

Organizzazione del viaggio

Suggeriamo le seguenti località di arrivo e partenza; i voli anticipati ci aiuteranno a organizzare i trasferimenti o altri servizi come le formalità per il noleggio delle biciclette, il bike fitting e tutti i servizi che vengono forniti individualmente.

  • Aeroporto di arrivo: Alghero
  • Aeroporto di partenza: Cagliari
  • Il transfer dall'Aeroporto all'hotel è di circa 15 minutes dall'atterraggio. Il transfer di ritorno è di circa 50 minuti dall'hotel all'aeroporto.

Meteo e bagagli

La Sardegna è una regione nota per il clima mediterraneo mite. In genere, il clima è caldo e asciutto, il che rende queste pedalate particolarmente piacevoli. In primavera e in autunno le massime oscillano tra i 18 e i 25 gradi centigradi, mentre le minime sono generalmente comprese tra i 14 e i 18 gradi. Le massime estive sono generalmente comprese tra i 28 e i 25 gradi. Consigliamo sempre di portare con sé degli strati per la guida e anche un po' di attrezzatura per la pioggia (che può capitare in primavera e in autunno), in modo da poter continuare a pedalare comodamente per tutta la giornata.

Transfers

Sardinia Cycling organizza i trasferimenti di gruppo da e per l'aeroporto più vicino al viaggio: Alghero/Cagliari. È possibile pianificare anche trasferimenti individuali e il costo può dipendere dalla località di partenza o di arrivo, dall'orario del trasferimento e può essere influenzato anche dalla presenza di bagagli ingombranti, come una borsa per la bicicletta. Un'altra opzione di trasporto è il trasporto pubblico. Per quest'ultima opportunità, vi suggeriamo di utilizzare Google Maps e di selezionare "trasporto pubblico" da e per la destinazione scelta. In ogni caso, siamo pronti ad aiutarvi a scegliere la soluzione più rapida, agevole ed economica.

Personalizza il tour

A volte il vostro viaggio in Sardegna non è abbastanza lungo! Prolungate il vostro soggiorno per ottenere la migliore vacanza possibile. Se desiderate trascorrere qualche giorno nella nostra incantevole isola prima o dopo il vostro viaggio e avete bisogno di assistenza per organizzarlo, siamo a vostra disposizione. Anche i viaggi Self-guided e supportati possono essere prolungati e ciò può avvenire in qualsiasi località intermedia lungo l'itinerario: possiamo aiutarvi a scegliere la migliore!

Terreno

Una cosa che i ciclisti imparano presto è che la Sardegna è collinare. Il terreno è vario, con salite graduali e brevi o molto lunghe e progressive durante la settimana. Il tour La Sardegna Occidentale è più adatto ai nostri ciclisti "Recreational". I percorsi sono stati studiati per evitare strade trafficate, molto rare in un'isola grande e scarsamente popolata. Tuttavia, in Sardegna è inevitabile percorrere poche strade urbane e brevi tratti di strade trafficate.

AVETE ALTRE DOMANDE?

Consultate la pagina delle FAQ per trovare le risposte alle domande più comuni.

Altri viaggi

Numero di giorni: 8

Diagonal tour

Esploriamo di più se attraversiamo la Sardegna in diagonale.
Numero di giorni: 9

Tour Max Leopold Wagner

Tour cicloturistico a tappe nel sud della Sardegna percorrendo paesaggi mozzafiato sulle tracce di un antico viaggiatore: Max Leopold Wagner.
Numero di giorni: 6

Gallura Short Break

Il tour cicloturistico Gallura Short Break ti porterà dalla Costa Smeralda - il paradiso dei miliardari - a conoscere la tipica Sardegna interna

Dite di noi

  • I highly recommend the team at Sardinia Cycling! Great service. The Canyon Ultimate I hired was the perfect set up for the ‘Giro della Costa’. What an awesome route, beautiful roads and some decent climbing. The route was easily downloaded from the Sardinia Cycling app. I just wish I could have ridden for a few more days… Thanks guys!!
  • Just completed my third trip with Sardinia Cycling. One in Italy, two in Sardinia. Speaks for itself that Giovanni, Simona and Andrea have become like an extended family to the South Australian Fatboys Cycling Club. Even Vittoria gets a cuddle. An unashamedly biased recommendation from me.
  • As a small group of serious but ageing cyclists we signed up to Sardinia cycling north-west circle with Giovanni and Simona. We experienced a spectacular time of cycling, food, wine and culture that was hard to beat. There is attention to detail in the ride routes and accomodation at quality and interesting sites which without local knowledge you would not be likely to find. If you want a tour that adds something extra from a local company would highly recommend this tour and company

Orari di apertura

Vieni a trovarci o di chiamaci durante i seguenti orari di apertura. Oppure lascia un messaggio in segreteria dopo il segnale acustico e ti richiameremo entro il giorno lavorativo successivo.
  • Lunedì
    9 - 13 | 16 - 18
  • Martedì
    9 - 13 | 16 - 18
  • Mercoledì
    9 - 13 | 16 - 18
  • Giovedì
    9 - 13 | 16 - 18
  • Venerdì
    9 - 13 | 16 - 18
  • Sabato
    9 - 13
  • Domenica
    Su appuntamento
Mandaci un messaggio!

Let's talk!


Newsletter signup

Location

SARDINIACYCLING HOME
Via Vittorio Emanuele, 27
09045 Quartu Sant'Elena | Italy

Contact

Office: +39 070 095 6270
Mobile: +345 541 8808
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.