Ci viene spesso chiesto dai nostri ospiti di poter pedalare su tutte (o la maggior parte) le strade più spettacolari dell'isola. Di solito rispondiamo che un'isola con un perimetro di 1850 km rappresenta una sfida per chi vuole esplorare tutto in una settimana.
Dopo molti anni, però, ci siamo resi conto che era giunto il momento di raccogliere la sfida di mettere insieme un percorso che comprendesse se non tutti, almeno la maggior parte delle nostre strade e delle zone della Sardegna preferite da noi e dai nostri ospiti. Il tutto in una sola settimana di tour. L'abbiamo chiamato "Ultimate Sardinia".
Da nord a sud, e sia l'ovest che l'est. Ultimate Sardinia è un tour impegnativo, con tappe lunghe e rilevante dislivello giornaliero, e vi porta dal nord-ovest dell'isola (Alghero), all'estremo sud (Pula) in sette tappe indimenticabili.
Cosa dovrebbe includere un tour della Sardegna? Città storiche, come Alghero e Bosa; splendide strade costiere, come i famosi tratti di mare lungo la costa nord-ovest e sud-ovest; la Sardegna tradizionale dei paesi dell'entroterra; le montagne della Barbagia, così ricche di tradizioni e di orgoglio sardo; il meraviglioso centro-est con il Parco del Gennargentu; il selvaggio sud-ovest con le sue antiche miniere e le splendide spiagge.
Come di consueto, qui in SardiniaCycling, percorso, alloggio, enogastronomia sono selezionati con cura come parte di una storia che raccontiamo, in modo da poter dire che questo non è solo un viaggio attraverso una terra, ma anche attraverso le sue tradizioni sempre diverse, la cultura, l'enogastronomia locale, il vino e persino la lingua.
Può sembrare che Ultimate Sardinia sia il modo per farvi venire a visitare la nostra isola una sola volta nella vita e vedere tutto. Ma non appena inizierai questo viaggio, siamo sicuri che diventerai uno dei nostri numerosi ripetitori che non può stare lontano troppo a lungo dalle meravigliose strade sarde e dalla calda ospitalità locale.
Allora forse dovremo cambiare nome a questo tour! Come suona PenUltimate Sardinia?
Sì, si può fare sia guidato che self guided con il trasferimento bagagli.
Lasciamo Fonni e ci dirigiamo a nord verso il capoluogo della Sardegna centrale e una delle capitali amministrative: Nuoro. I primi 50 km hanno un andamento in discesa e anche se con qualche tratto di salita in mezzo, si perdono circa 1000 metri di dislivello.
Da lì, prendiamo la prima delle due salite principali della giornata: 12 chilometri fino a Orune, ed infine un'incredibile salita lungo la catena montuosa - straordinariamente bianca - di Monte Albo. Molte delle cime di quel famoso bastione calcareo superano i mille metri di altezza; la macchia mediterranea è dappertutto e sempreverde. Dopo una lunga discesa, si trova la valle del lago di Torpè che oggi è un'oasi protetta: quasi ottomila ettari di boschi incontaminati, sentieri, sorgenti, fiumi e 'dune' nel territorio di Bitti, Lodè, Posada.
Posada è un altro centro storico con un bel centro storico e una delle fortezze medievali meglio conservate della Sardegna - il Castello della Fava - che sorge nel borgo ed è circondato da antichi misteri e leggende. Sembra incredibile, non è vero? Ecco perché Posada è anche il luogo dove abbiamo organizzato per voi la sistemazione in un hotel a tre stelle.
Se qualcuno mi chiedesse cosa vorrei ancora includere in un tour ciclistico da sogno, risponderei le strade della costa occidentale che costeggiano l'antica regione mineraria tra Fluminimaggiore e Nebida, e il lungo tratto che va da Porto Teulada alle fantastiche e famose spiagge sabbiose di Chia, nella parte più occidentale dell'isola. E proprio le strade che percorreremo in quest'ultimo giorno. Si percorrono per lo più le tipiche ed ondulate strade costiere della Sardegna, su alcune delle più belle strade vista mare del mondo. La parte centrale della tappa è facile su strade pianeggianti o su terreno ondulato. È difficile descrivere ciò che vedremo senza accumulare aggettivi, esattamente ciò di cui queste strade non hanno bisogno. Desideriamo solo che ogni ospite abbia la possibilità di pedalare, almeno una volta nella vita, questa serie di saliscendi in riva al mare, che fa incontrare ai ciclisti calette, spiagge e godere di un mare turchese mozzafiato alla loro destra. Il viaggio termina a Pola, dove si pernotta! La cena sarà un'ottima occasione per fare qualcosa che accade alla fine dei nostri viaggi in Sardegna: discutere su quale sia stata la tappa migliore. Scoprirete anche voi che questo può essere molto più difficile della stessa tappa regina del tour.
Office: +39 070 204 1029
Mobile: +345 541 8808
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.