Tour Max Leopold Wagner su E-Bike

Tour cicloturistico a tappe nel sud della Sardegna percorrendo paesaggi mozzafiato sulle tracce di un antico viaggiatore: Max Leopold Wagner

CODICE TOUR: MLW-E-23

DATA PARTENZA:

Data di inizio: 9 Set, 2023
Data fine: 17 Set, 2023
Tipo: Programmato

9 giorni

Localita' di partenza: Cagliari
Localita' di arrivo: Pula
Livello difficoltà: enthusiast
Totale altimetria: 6.245 MT
Distanza totale: 477,50 KM
  • Cagliari
  • Cagliari
Voli da/a

€ 1719

Tour guidato


Data partenza: 9 Set, 2023

Piccolo gruppo con minimo 6 partecipanti | Gruppo privato, ogni dimensione su date a richiesta.

Cosa è incluso

Sistemazione

8 notti in hotel 3 stelle

I pasti

Quattro cene; tutte le colazioni.

Livello di supporto

Guida specializzata in bicicletta; van di assistenza; officina mobile; ricambi bici Canyon, barrette, gels e sali disponibili per la vendita; transfer di gruppo da/per aeroporto di Cagliari; trasporto bagagli; 10% di sconto sul listino noleggio bici.

Non incluso

I voli; extras in hotel, etc. Bevande durante le cene; tassa di soggiorno (se applicata); assicurazione di viaggio; transfer privato di arrivo e partenza; noleggio bici.

Su richiesta

Transfer individuale da aeroporto di Cagliari a Cagliari € 30 p.p.; transfer individuale da Pula all'aeroporto di Cagliari € 60 p.p.; Supplemento per camera singola € 285 p.p.; noleggio bici.

€ 990

Tour Self-guided


Data partenza: da Aprile a Ottobre

Cosa è incluso

Sistemazione

8 notti in hotel 3 stelle

I pasti

Quattro cene; tutte le colazioni.

Livello di supporto

Briefing dettagliato e accesso alla APP SardiniaCycling con tutte le informazioni riguardanti il vostro tour, l'itinerario, i punti di interesse e tutta la documentazione per il vostro viaggio. Assistenza telefonica durante il tour; sconto del 10% sul noleggio di biciclette.

Non incluso

I voli; extras in hotel, etc. Bevande durante le cene; tassa di soggiorno (se applicata); assicurazione di viaggio; transfer di arrivo e partenza; noleggio bici; trasporto bagagli.

Su richiesta

Transfer da aeroporto di Cagliari a Cagliari € 30 p.p.; transfer da Pula all'aeroporto di Cagliari € 60 p.p.; Supplemento per camera singola € 285 p.p.; noleggio bici. Trasporto bagagli (€ 699 + 10 per pax).

€ 1499

Tour supportato


Data partenza: da Aprile a Ottobre

Piccolo gruppo con minimo 6 partecipanti | Gruppo privato, ogni dimensione su date a richiesta.

Cosa è incluso

Sistemazione

8 notti in hotel 3 stelle

I pasti

Quattro cene; tutte le colazioni.

LIvello di supporto

Briefing dettagliato e accesso alla APP SardiniaCycling con tutte le informazioni riguardanti il vostro tour, l'itinerario, i punti di interesse e tutta la documentazione per il vostro viaggio. Van di assistenza; officina mobile; ricambi bici Canyon, barrette, gel e sali disponibili per la vendita; transfer di gruppo da/per aeroporto di Cagliari; trasporto bagagli; 10% di sconto sul listino noleggio bici.

Non incluso

I voli; extras in hotel, etc. Bevande durante le cene; tassa di soggiorno (se applicata); assicurazione di viaggio; transfer privato di arrivo e partenza; noleggio bici.

Su richiesta

Transfer individuale dall'aeroporto di Cagliari a Cagliari € 30 p.p.; transfer individuale da Pula all'aeroporto di Cagliari € 60 p.p.; Supplemento per camera singola € 285 p.p.; noleggio bici.

Ispirazione

Tour cicloturistico a tappe nel Sud della Sardegna percorrendo paesaggi mozzafiato sulle tracce di un antico viaggiatore: Max Leopold Wagner.

Giovanni Lamieri, tour designer at SardiniaCycling

Ripercorriamo in bicicletta il percorso di Max Leopold Wagner, noto conoscitore della cultura sarda. In questo tour a tappe nel sud della Sardegna, scoprirete la storia, la cultura e l'ambiente naturale che ha affascinato Max Leopold Wagner. Specializzato in lingue romantiche, Wagner, bavarese, ha viaggiato - in bicicletta - nei tipici villaggi sardi di inizio Novecento per approfondire la sua conoscenza degli idiomi dell'isola in particolare, e della sua cultura in generale. I suoi soggiorni sull'isola non solo hanno dato origine ai tre volumi del Dizionario etimologico sardo, strumento essenziale per lo studio della lingua sarda, ma anche "La vita rustica", un libro che riflette sulla vita di tutti i giorni osservata da Wagner durante le sue visite nelle varie aree della Sardegna. Questo tour segue il percorso di Wagner lungo strade tranquille attraverso alcune delle regioni più ricche di storia e cultura della Sardegna. Il tour wagneriano ha la forma di un anello che racchiude la metà meridionale di questa isola. Le tappe hanno un livello di difficoltà medio-basso e lasciano il tempo di visitare i numerosi siti o - perché no - di fare un bagno in una delle più belle spiagge della Sardegna meridionale.

Adoriamo questo tour perché ci permette di avere un'ottima visione di entrambe le coste - est e ovest - e della Sardegna interna, poiché taglia l'isola proprio nel suo mezzo, con due pernottamenti in luoghi tipici.

Proprio come Wagner, si può avere una visione abbastanza ampia della Sardegna, dalle zone più turistiche a quelle più remote e tradizionali, e provare anche le tradizioni enogastronomiche in continua evoluzione. Scriverai tu stesso un diario di viaggio come ha fatto Wagner?

Risorse

Il percorso

Giorno 1: Benvenuti in Sardegna

Arrivo all'aeroporto di Cagliari, transfer a Cagliari, check-in e accoglienza.
Sistemazione:
Hotel 3 Stelle
Pasti:
Colazione

Giorno 2: Da Cagliari a Muravera

La strada costiera è un gioiello di rara bellezza, regalando un panorama incomparabile sull'area marina protetta di Villasimius. In sella alle bici proseguiamo per Muravera per arrivare al meraviglioso Stagno di Colostrai, con l'area umida circostante, di grande interesse naturalistico. Pernottamento a Muravera.
Distanza: 94,4km
Dislivello: 1.156mt
Terreno: Collinare
Tempo di pedalata: 4,30h
Sistemazione:
hotel 3 stelle
Pasti:
Colazione

Giorno 3: Da Muravera a Orroli

Da Muravera si pedala attraverso i tipici borghi sardi di Ballao e Escalaplano fino a raggiungere il piccolo borgo di Orroli. È una tappa ricca di saliscendi con salite generalmente di media lunghezza. Solo l'ultimo tratto, dopo Escalaplano, è piuttosto lungo: circa 7 km all'interno di uno spettacolare canyon di granito rosso. Dopo la salita una vista gratificante sul lago Mulargia. Un luogo da non perdere durante la tappa è proprio alla fine della salita principale: il Nuraghe Arrubiu, una massiccia e unica struttura risalente a 4000 anni fa. E non possiamo perdere il museo di Omu Axiu, che ci offre una vista sulla storia contadina della Sardegna. Cena e pernottamento a Orroli.
Distanza: 56,5km
Dislivello: 1.173mt
Terreno: Collinare
Tempo di pedalata: 3,15h
Sistemazione:
Hotel 3 Stelle
Pasti:
Cena e colazione

Giorno 4: Da Orroli a Villanovaforru

Lasciato Orroli si parte in direzione Sardara passando per Nurri, Gerrei, Barumini e Collinas. Incontreremo il famoso sito archeologico su Nuraxi di Barumini e potremo visitare il piccolo borgo di Tuili, dove nella chiesa parrocchiale, è conservato un meraviglioso retablo medioevale. Cena e pernottamento a Villanovaforru.
Distanza: 48,5km
Dislivello: 520mt
Terreno: Prevalentemente pianeggiante
Tempo di pedalata: 2,5h
Sistemazione:
Hotel 3 Stelle
Pasti:
Colazione, cena

Giorno 5: Da Villanovaforru a Torre dei Corsari

Lasciamo la Sardegna centrale e ci dirigiamo in un angolo della costa sarda tra i più suggestivi dell'Isola. Nella prima parte della tappa, completamente pianeggiante, ci permetterà di avvicinarci ad una delle zone più caratteristiche dell'isola, in cui la pesca in laguna, con i metodi di migliaia di anni fa, costituisce ancora la fonte di sostentamento di migliaia di famiglie. Pernottamento e cena a Torre dei Corsari.
Distanza: 61,9km
Dislivello: 323mt
Terreno: Prevalentemente pianeggiante
Tempo di pedalata: 3,30h
Sistemazione:
Hotel 3 stelle
Pasti:
Colazione, cena

Giorno 6: Da Torre dei Corsari a Portixeddu

Prima parte pianeggiante. La strada inizia a salire lievemente man mano che ci avviciniamo al piccolo villaggio di Guspini, superato il quale la salita si fa più impegnativa. Si abbandona il profilo della costa e ci si addentra nel cuore dell'antica area mineraria. Si attraversa anche Arbus e si discende su una bellissima strada montana nuovamente verso il mare a Portixeddu. Si consiglia una gestione attenta delle energie in particolare nella prima parte per poi affrontare al meglio le salite nella parte centrale della tappa. Cena e pernottamento a Portixeddu.
Distanza: 61,5km
Dislivello: 1310mt
Terreno: Collinare
Tempo di pedalata: 5h
Sistemazione:
Hotel 3 Stelle
Pasti:
Colazione, cena

Giorno 7: Da Portixeddu a Sant'Antioco

Si pedala costeggiando il mare per poi inoltrarci brevemente verso la parte più interna. L'altimetria complessiva della tappa è medio bassa, ma si guadagna quasi interamente in un breve tratto, dopo 12 km. Qui inizia una strada con una pendenza in certi punti elevata, fino al 15%. Una fatica che verrà ripagata dopo lo scollinamento da un panorama unico e indimenticabile sulle bianche falesie di questo tratto di mare e dall'incanto dello scoglio di Pan di Zucchero. Pernottamento a Sant'Antioco.
Distanza: 69,9km
Dislivello: 861mt
Terreno: Collinare
Tempo di pedalata: 4h
Sistemazione:
Hotel 3 Stelle
Pasti:
Colazione

Giorno 8: Da Sant'Antioco a Pula

Si parte da Sant'Antioco per affrontare una tappa più movimentata con tanta pianura nella parte iniziale. La particolarità di questa tappa è costituita dal tratto di strada litoranea da Porto Teulada a Chia, riconosciuta come una delle strade costiere più belle al mondo ed utilizzata come set per campagne pubblicitarie e servizi su importanti riviste. Una strada che nei suoi tanti, dolci, saliscendi alterna indimenticabilmente le gradazioni del blu del mare, le piccole cale, le sempre presenti torri aragonesi. Pernottamento a Pula in hotel 3 stelle.
Distanza: 85,4km
Dislivello: 986mt
Terreno: Collinare
Tempo di pedalata: 5h
Sistemazione:
Hotel 3 Stelle
Pasti:
Colazione

Giorno 9: Arrivederci Sardegna

Transfer all'aeroporto di Cagliari e fine servizi.

Mappa

Organizzazione del viaggio

Suggeriamo le seguenti località di arrivo e partenza; i voli anticipati ci aiuteranno a organizzare i trasferimenti o altri servizi come le formalità per il noleggio delle biciclette, il bike fitting e tutti i servizi che vengono forniti individualmente.

  • Aeroporto di arrivo: Cagliari
  • Aeroporto di partenza: Cagliari
  • Il transfer dall'Aeroporto all'hotel è di circa 25 minuti dall'atterraggio. Il transfer di ritorno dall'hotel all'Aeroporto è di circa 50 minuti.

Meteo e bagagli

La Sardegna è una regione nota per il clima mediterraneo mite. In genere, il clima è caldo e asciutto, il che rende queste pedalate particolarmente piacevoli. In primavera e in autunno le massime oscillano tra i 18 e i 25 gradi centigradi, mentre le minime sono generalmente comprese tra i 14 e i 18 gradi. Le massime estive sono generalmente comprese tra i 28 e i 25 gradi. Consigliamo sempre di portare con sé degli strati per la guida e anche un po' di attrezzatura per la pioggia (che può capitare in primavera e in autunno), in modo da poter continuare a pedalare comodamente per tutta la giornata.

Transfers

Sardinia Cycling organizza i trasferimenti di gruppo da e per l'aeroporto più vicino al viaggio: Cagliari. È possibile pianificare anche trasferimenti individuali e il costo può dipendere dalla località di partenza o di arrivo, dall'orario del trasferimento e può essere influenzato anche dalla presenza di bagagli ingombranti, come una borsa per la bicicletta. Un'altra opzione di trasporto è il trasporto pubblico. Per quest'ultima opportunità, vi suggeriamo di utilizzare Google Maps e di selezionare "trasporto pubblico" da e per la destinazione scelta. In ogni caso, siamo pronti ad aiutarvi a scegliere la soluzione più rapida, agevole ed economica.

Personalizza il tour

A volte il vostro viaggio in Sardegna non è abbastanza lungo! Prolungate il vostro soggiorno per ottenere la migliore vacanza possibile. Se desiderate trascorrere qualche giorno nella nostra incantevole isola prima o dopo il vostro viaggio e avete bisogno di assistenza per organizzarlo, siamo a vostra disposizione. Anche i viaggi Self-guided e supportati possono essere prolungati e ciò può avvenire in qualsiasi località intermedia lungo l'itinerario: possiamo aiutarvi a scegliere la migliore!

Terreno

Una cosa che i ciclisti imparano presto è che la Sardegna è collinare. Il terreno è vario, con salite graduali e brevi o molto lunghe e progressive durante la settimana. Il tour Max Leopold Wagner su E-Bike è più adatto ai nostri ciclisti "Enthusiast". I percorsi sono stati studiati per evitare strade trafficate, molto rare in un'isola grande e scarsamente popolata. Tuttavia, in Sardegna è inevitabile percorrere poche strade urbane e brevi tratti di strade trafficate.

AVETE ALTRE DOMANDE?

Consultate la pagina delle FAQ per trovare le risposte alle domande più comuni.

Altri viaggi

Numero di giorni: 9

Ultimate Sardinia

Non vi perderete nemmeno una delle strade top in questo impegnativo tour cicloturistico!
Numero di giorni: 8

Epic Sardinia Classic 22

Epic Sardinia: tour in bici da strada sulle montagne incontaminate della Sardegna centrale!
Numero di giorni: 9

Il North Sardinia Circle Tour

Il North Sardinia Circle: un tour cicloturistico che racchiude tutte le meraviglie del nord Sardegna.

Dite di noi

  • We rode the West Coast Sardina Tour from Alghero to Pula May 2023. This was an exceptional trip. I rented a Canyon Road bike, not electric, than had Shimano Ultrega mechanical parts. The bike was great, and worked flawlessly. My wife Paula rented a Canyon road e-bike. It worked great but was not the right bike for her (more about that later). On a couple of rides she got down to one "bar" on power but never ran out. One woman ran out of power on the 6th day of riding for the last few flat miles. 7/10 of our riders were on e-bikes. First off our riding Guide Marco was excellent. Marco was encouraging, and funny.Led us in a nice, fun exercise session to warm up every day. Knew the area. Never was lost. Was very safety-minded. And he knew a lot about the history of the area and took us to special places of historical importance. In addition he has made good contacts in the region and arranged an Aquavit (Grappa like liquor) tasting in the basement of a friend who makes Aquavit. Also a tour of a knife making factory where we met the owner (4th generation) and had another impromptu Grappa session. A basket weaving observation morning with a woman who is the last in her community with these skills. All Fun. Knives and Grappa....What could go wrong?!. The accommodations were all wonderful. After the third day of riding we could schedule and get wonderful massages in the town of Cabras. DO DO THAT!. Food along the way was excellent. Lots of seafood options. Mussels are amazing! Our second guide Sara drove the van, and schlepped our luggage, and met us at remote intersections and pointed the correct way. She was an incredible bright light the whole trip. Helpful in an infinite number of ways. If you go on this trip ask for Marco and Sara. You can not go wrong. I guarantee that! Accommodations were all excellent. All Clean. Some with small refrigerators. All breakfasts were provided. Lunch and snacks were generally purchased en route. Three dinners were provided. Two were excellent and one very good. The first involved a very dedicated wine sommelier who taught us a lot about the local wines. The nights we went out on our own , we were provided with lots of good options. We did have one disappointment, that being the restaurant in the hotel in Bosa the second night. SO SLOW. But every other restaurant, everywhere else was fantastic. Rides were about 25-54 miles each day. The biggest elevation day was a vertical of 4000'. Four other days were around 2500-3000 feet vertical Four days were quite hilly, two were very flat, and one moderately hilly. Steepest inclines were small stretches or 12% but most hills 5-6%. Only issue for us was in large part my fault. I gave Simona at the office my measurements for my non-electric road bike and I was very specific for me, but I said for my wife simply "She wants an e-bike". I was not asked specifics about that. I should have pursued the specifics. You must review the bike rental page and study it carefully and be explicit about what you want. There are road e-bikes, mountain-bikes, and an upright handlebar utility type e-bike. My wife rides the latter at home, but got the drop bar road e-bike for this trip which was quite uncomfortable for her. Her neck and shoulders, and wrists were not used to the drop bar body position. The office should make sure everyone who orders a bike is ordering exactly the one they want. I hope to do this same trip again with couples, and to also book a longer and steeper trip different Sardinia trip with more hard-core bikers. GREAT TRIP. GREAT Guides. Oh, and the scenery. Fantastic. I have done group guided rides now on the Sardinia West Coast, the Croatian Dalmation Coast, and the Italy Lake Maggiore and Lake Como Region. This was my favorite trip BY FAR when considering Guides, scenery, food, hotels, and cost. And the weather. Perfect for six days, a little rain on the seventh. You can't go wrong on this trip. Bryan Sohl Oregon, USA
  • Amazing service, top quality Canyon bikes of every type. Not to mention the kindness of the owner. He opened the store for us on a national holiday. Thanks and best regards!
  • We did a private MTB tour with Andrea to experience the hills above Cagliari - one of the best experiences of our holiday. We are also hiring road bikes from the Baia Sardinia base - such a good way to see the island. Great gear, great people - grazie mille for having us!

Orari di apertura

Vieni a trovarci o di chiamaci durante i seguenti orari di apertura. Oppure lascia un messaggio in segreteria dopo il segnale acustico e ti richiameremo entro il giorno lavorativo successivo.
  • Lunedì
    9 - 13 | 16 - 18
  • Martedì
    9 - 13 | 16 - 18
  • Mercoledì
    9 - 13 | 16 - 18
  • Giovedì
    9 - 13 | 16 - 18
  • Venerdì
    9 - 13 | 16 - 18
  • Sabato
    9 - 13
  • Domenica
    Su appuntamento
Mandaci un messaggio!

Let's talk!


Newsletter signup

Location

SARDINIACYCLING HOME
Via Vittorio Emanuele, 27
09045 Quartu Sant'Elena | Italy

Contact

Office: +39 070 095 6270
Mobile: +345 541 8808
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.