9 giorni
Challenge
08 Ottobre 2022
Piccolo gruppo con minimo 6 partecipanti | Gruppo privato, ogni dimensione su date a richiesta.
TNSCT-22
Senza eventi in questo periodo
5 notti in hotel 4 stelle | 2 notti in hotel 3 stelle | 1 notte in agriturismo
Tre cene; tutte le colazioni.
Guida specializzata in bicicletta; van di assistenza; officina mobile; ricambi bici Canyon, barrette, gels e sali disponibili per la vendita; transfer di gruppo da/per aeroporto di Olbia; 10% di sconto sul listino noleggio bici.
I voli; extras in hotel, etc. Bevande durante le cene; tassa di soggiorno (se applicata); assicurazione di viaggio; transfer privato di arrivo e partenza; noleggio bici.
Transfer privato da aeroporto di Olbia ad Arzachena € 35 p.p.; transfer privato da Olbia a aeroporto Olbia € 25; supplemento per camera singola € 340 p.p.; noleggio bici.
5 notti in hotel 4 stelle | 2 notti in hotel 3 stelle | 1 notte in agriturismo
Tre cene; tutte le colazioni.
Briefing dettagliato e accesso alla APP SardiniaCycling con tutte le informazioni riguardanti il vostro tour, l'itinerario, i punti di interesse e tutta la documentazione per il vostro viaggio. Assistenza telefonica durante il tour; sconto del 10% sul noleggio di biciclette.
I voli; extras in hotel, etc. Bevande durante le cene; tassa di soggiorno (se applicata); assicurazione di viaggio; transfer di arrivo e partenza; noleggio bici; trasporto bagagli.
Transfer da aeroporto di Olbia ad Arzachena € 35 p.p.; transfer da Olbia a aeroporto Olbia € 25; supplemento per camera singola € 340 p.p.; noleggio bici; trasporto bagagli (€ 399 p.p. + 10 per pax - min 2 persone).
5 notti in hotel 4 stelle | 2 notti in hotel 3 stelle | 1 notte in agriturismo
Tre cene; tutte le colazioni.
Briefing dettagliato e accesso alla APP SardiniaCycling con tutte le informazioni riguardanti il vostro tour, l'itinerario, i punti di interesse e tutta la documentazione per il vostro viaggio. Van di assistenza; officina mobile; ricambi bici Canyon, barrette, gel e sali disponibili per la vendita; transfer di gruppo da/per aeroporto di Olbia; trasporto bagagli; 10% di sconto sul listino noleggio bici.
I voli; extras in hotel, etc. Bevande durante le cene; tassa di soggiorno (se applicata); assicurazione di viaggio; transfer privato di arrivo e partenza; noleggio bici.
Transfer privato da aeroporto di Olbia ad Arzachena € 35 p.p.; transfer privato da Olbia a aeroporto Olbia € 25; supplemento per camera singola € 340 p.p.; noleggio bici.
Questo tour è speciale per molti motivi: in primo luogo è disegnato per proporre tutte le più belle location della parte nord dell'isola. Ma è speciale anche perchè offre molte opzioni a chi lo sceglie. E con questo intendiamo che puoi modificare il pacchetto base ed aggiungere giorni per godere al meglio delle tue location preferite. In più puoi partire da Alghero e completare il tour ad Alghero, o puoi iniziare e terminare ad Olbia, perfino iniziare ad Alghero e terminare ad Olbia! Il tour NORTH SARDINIA CIRCLE TOUR può essere guidato o self-guided. Ti offriamo tante possibilità, a te resta solo scegliere quella a te più congeniale e noi disegneremo per te il tuo tour!
A proposito di luoghi da visitare, questo tour ti permette di godere degli scorci sul mare della Costa Smeralda e dei suggestivi rilievi del nord est, ma permette di entrare in contatto con la storia medioevale della Sardegna, in città dal forte sapore mediterraneo come Castelsardo, Alghero o Bosa, ricchissime di storia e cultura. Ma è un'occasione anche per conoscere le aree interne, come Barbagia ed Ogliastra, che custodiscono intatte le loro tradizioni e l'orgoglio del popolo Sardo. Ma sanno offrire anche una cucina senza pari.
Di seguito trovate la descrizione del tour nella sua forma standard, con 7 tappe.
Arrivo ad Olbia, transfer dall'aeroporto all'Hotel ad Arzachena. Sistemazione e accoglienza, cena in hotel quattro stelle.
Dalla Costa Smeralda, si pedala tra le colline del nord Sardegna, e passando per i famosi paesaggi della valle di Aggius, per giungere alla città medievale di Castelsardo. Questa è una città storica molto ben conservata, arroccata com'è sulla cima di un promontorio a picco sul mare che l'ha salvaguardata dagli attacchi dei pirati nel corso dei secoli. Oggi Castelsardo è una famosa meta turistica, con tutti i servizi possibili a disposizione del viaggiatore. C'è un porto turistico, belle spiagge e piccole insenature ideali per una piacevole vacanza estiva. Ma riti e tradizioni come la famosa Festa di Lunissanti segnano la vita quotidiana della città, caratterizzata dal lavoro di cestai, pescatori e agricoltori. Castelsardo ti piacerà! Pernottamento in un hotel.
Alghero è un'altra città medievale, e davvero affascinante. E questa è la destinazione finale di oggi. Si comincia pedalando in direzione ovest su una bella strada costiera, molto vicino alle spiagge del Golfo dell'Asinara. Alcuni chilometri dopo Porto Torres, il principale insediamento industriale nel nord Sardegna, si cambia direzione e si punta verso sud. Prima di arrivare ad Alghero, si può godere la vista magica offerta dal Argentiera, dal Parco Regionale di Porto Conte e da Capo Caccia, un'area marina protetta. Questa è una tappa con tantissime cose da vedere! Pernottamento in un hotel.
Questa è una vera tappa di montagna. Il percorso sale nella Sardegna centrale, fino alla rinomata località montana di Aritzo. Dopo 30 km, si entra nella famosa regione della Sardegna chiamata Barbagia, la più selvaggia dell'isola, inaccessibile per migliaia di anni, e, per questo motivo, un'area in cui le tradizioni e il vero orgoglio della Sardegna sono molto forti. Si può quasi respirare ed è una atmosfera da non perdere. Qui, si pedala attraverso borghi molto piccoli, come Neoneli, famosa per i Tenores di Neoneli. Si tratta di un quartetto maschile che canta il cosiddetto 'Su cantu a tenòre', una tipologa di canto tradizionale polifonico caratteristico della Barbagia e che oggi fa orgogliosamente parte della Lista del Patrimonio Culturale Immateriale dell'UNESCO. Più si sale, più ci si addentra nella tradizione sarda. Ad esempio, si passa attraverso Tonara, un villaggio famoso per la produzione di delizioso torrone. Il torrone sardo è conosciuto e amato da molti per il suo gusto delizioso e gli ingredienti naturali di alta qualità. Le calorie sono ciò di cui si ha realmente bisogno in questa parte del viaggio. Buon divertimento! Cena e pernottamento in un Agriturismo.
Office: +39 070 204 1029
Mobile: +345 541 8808
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.