Il North Sardinia Circle Tour

Il North Sardinia Circle: un tour cicloturistico che racchiude tutte le meraviglie del nord Sardegna.

CODICE TOUR: TNSCT-23

DATA 1

data inizio: 23 Maggio 2023
data fine: 31 Maggio 2023
Tipo: Programmato

DATA PARTENZA:

Data di inizio: 7 Ott, 2023
Data fine: 15 Ott, 2023
Tipo: Programmato

9 giorni

Localita' di partenza: Arzachena
Localita' di arrivo: Olbia
Livello difficoltà: challenge
Totale altimetria: 11.126
Distanza totale: 667,9
  • Olbia
  • Olbia
Voli da/a

€ 1879

Tour guidato


Data partenza: 7 Ott, 2023

Piccolo gruppo con minimo 6 partecipanti | Gruppo privato, ogni dimensione su date a richiesta.

Cosa è incluso

Sistemazione

5 notti in hotel 4 stelle | 3 notti in hotel 3 stelle

I pasti

Tre cene; tutte le colazioni.

Livello di supporto

Guida specializzata in bicicletta; van di assistenza; officina mobile; ricambi bici Canyon, barrette, gels e sali disponibili per la vendita; transfer di gruppo da/per aeroporto di Olbia; trasporto bagagli; 10% di sconto sul listino noleggio bici.

Non incluso

I voli; extras in hotel, etc. Bevande durante le cene; tassa di soggiorno (se applicata); assicurazione di viaggio; transfer privato di arrivo e partenza; noleggio bici.

Su richiesta

Transfer privato da aeroporto di Olbia ad Arzachena € 80 p.p.; transfer privato da Olbia a aeroporto Olbia € 30; supplemento per camera singola € 340 p.p.; noleggio bici.

€ 999

Tour Self-guided


Data partenza: da Aprile a Ottobre

Cosa è incluso

Sistemazione

5 notti in hotel 4 stelle | 3 notti in hotel 3 stelle

I pasti

Tre cenetutte le colazioni.

Livello di supporto

Briefing dettagliato e accesso alla APP SardiniaCycling con tutte le informazioni riguardanti il vostro tour, l'itinerario, i punti di interesse e tutta la documentazione per il vostro viaggio. Assistenza telefonica durante il tour; sconto del 10% sul noleggio di biciclette.

Non incluso

I voli; extras in hotel, etc. Bevande durante le cene; tassa di soggiorno (se applicata); assicurazione di viaggio; transfer di arrivo e partenza; noleggio bici; trasporto bagagli.

Su richiesta

Transfer da aeroporto di Olbia ad Arzachena € 80 p.p.; transfer da Olbia a aeroporto Olbia € 30; supplemento per camera singola € 340 p.p.; noleggio bici; trasporto bagagli (€ 799 + 10 per pax).

€ 1559

Tour supportato


Data partenza: da Aprile a Ottobre

Piccolo gruppo con minimo 6 partecipanti | Gruppo privato, ogni dimensione su date a richiesta.

Cosa è incluso

Sistemazione

5 notti in hotel 4 stelle | 3 notti in hotel 3 stelle

I pasti

Tre cenetutte le colazioni.

LIvello di supporto

Briefing dettagliato e accesso alla APP SardiniaCycling con tutte le informazioni riguardanti il vostro tour, l'itinerario, i punti di interesse e tutta la documentazione per il vostro viaggio. Van di assistenza; officina mobile; ricambi bici Canyon, barrette, gel e sali disponibili per la vendita; transfer di gruppo da/per aeroporto di Olbia; trasporto bagagli; 10% di sconto sul listino noleggio bici.

Non incluso

I voli; extras in hotel, etc. Bevande durante le cene; tassa di soggiorno (se applicata); assicurazione di viaggio; transfer privato di arrivo e partenza; noleggio bici.

Su richiesta

Transfer privato da aeroporto di Olbia ad Arzachena € 80 p.p.; transfer privato da Olbia a aeroporto Olbia € 30; supplemento per camera singola € 340 p.p.; noleggio bici.

Ispirazione

Il North Sardinia Circle: un tour cicloturistico che racchiude tutte le meraviglie del nord Sardegna.
Giovanni Lamieri, tour designer at SardiniaCycling

Questo tour è speciale per molti motivi: in primo luogo è disegnato per proporre tutte le più belle location della parte nord dell'isola. Ma è speciale anche perchè offre molte opzioni a chi lo sceglie. E con questo intendiamo che puoi modificare il pacchetto base ed aggiungere giorni per godere al meglio delle tue location preferite. In più puoi partire da Alghero e completare il tour ad Alghero, o puoi iniziare e terminare ad Olbia, perfino iniziare ad Alghero e terminare ad Olbia! Il tour NORTH SARDINIA CIRCLE TOUR può essere guidato o self-guided. Ti offriamo tante possibilità, a te resta solo scegliere quella a te più congeniale e noi disegneremo per te il tuo tour!

A proposito di luoghi da visitare, questo tour ti permette di godere degli scorci sul mare della Costa Smeralda e dei suggestivi rilievi del nord est, ma permette di entrare in contatto con la storia medioevale della Sardegna, in città dal forte sapore mediterraneo come Castelsardo, Alghero o Bosa, ricchissime di storia e cultura. Ma è un'occasione anche per conoscere le aree interne, come Barbagia ed Ogliastra, che custodiscono intatte le loro tradizioni e l'orgoglio del popolo Sardo. Ma sanno offrire anche una cucina senza pari. Di seguito trovate la descrizione del tour nella sua forma standard, con 7 tappe.

Risorse

Il percorso

Giorno 1: Benvenuti in Sardegna

Arrivo ad Olbia, transfer dall'aeroporto all'Hotel ad Arzachena. Sistemazione e accoglienza, cena in hotel quattro stelle.
Sistemazione:
Hotel 4 Stelle
Pasti:
Colazione, cena

Giorno 2: Da Arzachena a Castelsardo

Dalla Costa Smeralda, si pedala tra le colline del nord Sardegna, e passando per i famosi paesaggi della valle di Aggius, per giungere alla città medievale di Castelsardo. Questa è una città storica molto ben conservata, arroccata com'è sulla cima di un promontorio a picco sul mare che l'ha salvaguardata dagli attacchi dei pirati nel corso dei secoli. Oggi Castelsardo è una famosa meta turistica, con tutti i servizi possibili a disposizione del viaggiatore. C'è un porto turistico, belle spiagge e piccole insenature ideali per una piacevole vacanza estiva. Ma riti e tradizioni come la famosa Festa di Lunissanti segnano la vita quotidiana della città, caratterizzata dal lavoro di cestai, pescatori e agricoltori. Castelsardo ti piacerà! Pernottamento in un hotel.
Distanza: 96,9km
Dislivello: 1.414mt
Terreno: Collinare
Tempo di pedalata: 4.30h
Sistemazione:
hotel 4 stelle
Pasti:
Colazione

Giorno 3: Da Castelsardo ad Alghero

Alghero è un'altra città medievale, e davvero affascinante. E questa è la destinazione finale di oggi. Si comincia pedalando in direzione ovest su una bella strada costiera, molto vicino alle spiagge del Golfo dell'Asinara. Alcuni chilometri dopo Porto Torres, il principale insediamento industriale nel nord Sardegna, si cambia direzione e si punta verso sud. Prima di arrivare ad Alghero, si può godere la vista magica offerta dal Argentiera, dal Parco Regionale di Porto Conte e da Capo Caccia, un'area marina protetta. Questa è una tappa con tantissime cose da vedere! Pernottamento in un hotel.
Distanza: 100,5km
Dislivello: 778mt
Terreno: Collinare
Tempo di pedalata: 4h
Sistemazione:
Hotel 3 Stelle
Pasti:
Colazione

Giorno 4: Da Alghero a Santu Lussurgiu

In questa tappa potrete sperimentare lo speciale legame che unisce paesaggi costieri e montani della Sardegna. Si parte da Alghero e si pedala verso sud per giungere a Bosa su una delle strade costiere più conosciute della Sardegna. Il borgo medievale qui è uno dei meglio conservati dell'isola. Ed è sicuramente da visitare. Val la pena godersi una passeggiata indimenticabile attraverso i vicoli della città vecchia. E, perchè no, fermarsi per un pasto veloce all'interno della città vecchia. Semplicemente speciale! Bosa è il luogo in cui ci si lascia il mare alle spalle. Una lunga salita nelle montagne interne della Sardegna occidentale, vi porta alla storica città di Santu Lussurgiu. Una cena tradizionale sarda ci attende. Cena e pernottamento in un hotel.
Distanza: 85,4km
Dislivello: 1.956mt
Terreno: Collinare
Tempo di pedalata: 5h
Sistemazione:
Hotel 3 Stelle
Pasti:
Colazione, cena

Giorno 5: Da Santu Lussurgiu a Fonni

Questa è una vera tappa di montagna. Il percorso sale nella Sardegna centrale, fino alla rinomata località montana di Aritzo. Dopo 30 km, si entra nella famosa regione della Sardegna chiamata Barbagia, la più selvaggia dell'isola, inaccessibile per migliaia di anni, e, per questo motivo, un'area in cui le tradizioni e il vero orgoglio della Sardegna sono molto forti. Si può quasi respirare ed è una atmosfera da non perdere. Qui, si pedala attraverso borghi molto piccoli, come Neoneli, famosa per i Tenores di Neoneli. Si tratta di un quartetto maschile che canta il cosiddetto 'Su cantu a tenòre', una tipologa di canto tradizionale polifonico caratteristico della Barbagia e che oggi fa orgogliosamente parte della Lista del Patrimonio Culturale Immateriale dell'UNESCO. Più si sale, più ci si addentra nella tradizione sarda. Ad esempio, si passa attraverso Tonara, un villaggio famoso per la produzione di delizioso torrone. Il torrone sardo è conosciuto e amato da molti per il suo gusto delizioso e gli ingredienti naturali di alta qualità. Le calorie sono ciò di cui si ha realmente bisogno in questa parte del viaggio. Buon divertimento! Pernottamento in un hotel in centro a Fonni.
Distanza: 98,2km
Dislivello: 1.980mt
Terreno: Collinare
Tempo di pedalata: 4h
Sistemazione:
Hotel 3 Stelle
Pasti:
Colazione

Giorno 6: Da Fonni a Cala Gonone

Lasciato Fonni, pedaliamo verso sud e presto raggiungiamo la cima del passo di Correboi - 1250m slm e prendiamo una lunghissima discesa su una strada molto tranquilla e panoramica che ci farà lasciare per un po' la Barbagia e ci avvicinerà alle incontaminate montagne dell'Ogliastra. Pieghiamo decisamente verso la costa e dopo un bel saliscendi, prendiamo un'altra lunghissima e tortuosa discesa con una vista spettacolare sulla costa sud-orientale. Impossibile andare veloci qui: ogni singolo tornante richiede una foto! La cittadina di Talana è una buona occasione per fermarsi a prendere un caffè prima di svoltare a sinistra e proseguire verso la famosa SS125, l'antica - iconica - strada che un tempo era l'unico collegamento tra sud e nord-est. Ora abbiamo strade più veloci per connettere le due estremità dell'isola, e la SS125 è diventata il paradiso dei ciclisti. Scoprirete il perché. Al termine di un'altra lunga discesa sulla SS125, giriamo a destra e giù di nuovo verso la meta: la località turistica di Cala Gonone. È ora di fare una nuotata! Sistemazione in un hotel a quattro stelle.
Distanza: 94km
Dislivello: 1.634mt
Terreno: Collinare
Tempo di pedalata: 4,30h
Sistemazione:
Hotel 4 Stelle
Pasti:
Colazione

Giorno 7: Da Cala Gonone a Bitti

C'è un modo spettacolare per uscire dal golfo di Cala Gonone. E come nella vita, le cose belle non sono cose facili: bisogna risalire la vecchia strada, in qualche tratto ripida e col fondo ruvido - diremmo pre-turistica - scavata nel calcare bianco. Duretta, ma così bella che siamo sicuri che non ci biasimerete per questo. Attraversiamo di nuovo la SS125, ma continuiamo a pedalare verso Galtellì. Una sosta in quel paese, con il suo splendido centro storico, ci farà immergere nella storia dell'isola. Galtellì è stata premiata dal Touring Club Italiano con la bandiera arancione per l'eccellenza. Le vie del centro storico, le sue tradizioni e le sue sensazioni hanno ispirato l'autrice e premio Nobel Grazia Deledda quando ha ambientato lì il suo libro Canne al Vento. Poco dopo Galtellì si prende la salita principale della giornata, attraversando altri tipici borghi come Lula e Orani, e si raggiunge la meta giornaliera: Bitti. Cena e pernottamento in un hotel a quattro stelle.
Distanza: 71,9km
Dislivello: 1.518mt
Terreno: Collinare
Tempo di pedalata: 4h
Sistemazione:
Hotel 4 Stelle
Pasti:
Colazione, cena

Giorno 8: Da Bitti a Olbia

Spero che la scheda di memoria del vostro smartphone abbia ancora un po' di spazio, perché questa giornata vi darà molte grandi opportunità per degli splendidi scatti. Si pedala verso nord per chiudere il nostro Circle e fin dall'inizio il paesaggio è stupendo: si pedala lungo la vastissima fascia calcarea - straordinariamente bianca - del Monte Albo. Molte delle cime del bastione calcareo sono alte più di mille metri; la macchia mediterranea è tutta intorno ed è sempreverde. Dopo una lunga discesa, troveremo la valle del lago di Torpè e oggi un'oasi naturalistica: quasi ottomila ettari di boschi incontaminati, sentieri, sorgenti, fiumi e "dune" nel territorio di Bitti, Lodè, Posada e Torpè. Altre strade collinari ci condurranno all'ultima - finale - discesa verso Olbia al termine di un viaggio impegnativo e indimenticabile! Pernottamento in un hotel a quattro stelle.
Distanza: 120,3km
Dislivello: 1.871mt
Terreno: Collinare
Tempo di pedalata: 5h
Sistemazione:
Hotel 4 Stelle
Pasti:
Colazione

Giorno 9: Arrivederci Sardegna

Transfer all'aeroporto di Olbia-Costa Smeralda e fine servizi.



Mappa

Organizzazione del viaggio

Suggeriamo le seguenti località di arrivo e partenza; i voli anticipati ci aiuteranno a organizzare i trasferimenti o altri servizi come le formalità per il noleggio delle biciclette, il bike fitting e tutti i servizi che vengono forniti individualmente.

  • Aeroporto di arrivo: Olbia
  • Aeroporto di partenza: Olbia
  • Il transfer di arrivo dall'Aeroporto all'hotel è di circa 25 minuti dall'atterraggio. Il transfer di partenza dall'hotel all'Aeroporto è di circa 15 minuti.

Meteo e bagagli

La Sardegna è una regione nota per il clima mediterraneo mite. In genere, il clima è caldo e asciutto, il che rende queste pedalate particolarmente piacevoli. In primavera e in autunno le massime oscillano tra i 18 e i 25 gradi centigradi, mentre le minime sono generalmente comprese tra i 14 e i 18 gradi. Le massime estive sono generalmente comprese tra i 28 e i 25 gradi. Consigliamo sempre di portare con sé degli strati per la guida e anche un po' di attrezzatura per la pioggia (che può capitare in primavera e in autunno), in modo da poter continuare a pedalare comodamente per tutta la giornata.

Transfers

Sardinia Cycling organizza i trasferimenti di gruppo da e per l'aeroporto più vicino al viaggio: Olbia. È possibile pianificare anche trasferimenti individuali e il costo può dipendere dalla località di partenza o di arrivo, dall'orario del trasferimento e può essere influenzato anche dalla presenza di bagagli ingombranti, come una borsa per la bicicletta. Un'altra opzione di trasporto è il trasporto pubblico. Per quest'ultima opportunità, vi suggeriamo di utilizzare Google Maps e di selezionare "trasporto pubblico" da e per la destinazione scelta. In ogni caso, siamo pronti ad aiutarvi a scegliere la soluzione più rapida, agevole ed economica.

Personalizza il tour

A volte il vostro viaggio in Sardegna non è abbastanza lungo! Prolungate il vostro soggiorno per ottenere la migliore vacanza possibile. Se desiderate trascorrere qualche giorno nella nostra incantevole isola prima o dopo il vostro viaggio e avete bisogno di assistenza per organizzarlo, siamo a vostra disposizione. Anche i viaggi Self-guided e supportati possono essere prolungati e ciò può avvenire in qualsiasi località intermedia lungo l'itinerario: possiamo aiutarvi a scegliere la migliore!

Terreno

Una cosa che i ciclisti imparano presto è che la Sardegna è collinare. Il terreno è vario, con salite graduali e brevi o molto lunghe e progressive durante la settimana. Il North Circle Tour è più adatto ai nostri ciclisti "Challenge". I percorsi sono stati studiati per evitare strade trafficate, molto rare in un'isola grande e scarsamente popolata. Tuttavia, in Sardegna è inevitabile percorrere poche strade urbane e brevi tratti di strade trafficate.

AVETE ALTRE DOMANDE?

Consultate la pagina delle FAQ per trovare le risposte alle domande più comuni.

Altri viaggi

Numero di giorni: 9

Ultimate Sardinia

Non vi perderete nemmeno una delle strade top in questo impegnativo tour cicloturistico!
Numero di giorni: 8

Epic Sardinia Classic 22

Epic Sardinia: tour in bici da strada sulle montagne incontaminate della Sardegna centrale!

Dite di noi

  • Bellissime biciclette con un vasta gamma di scelta che copre tutte le discipline delle due ruote a pedali. Professionalità, disponibilità, cortesia e amichevole simpatia non manca a nessuno dei membri della SardiniaCycling. Lo staff e sempre pronto ad assicurarti e garantirti una perfetta vacanza. Unici nel loro settore!
  • Ottima scelta di bici. Ottima qualità/prezzo. Ottima assistenza e molto gentili. Il miglior posto dove noleggiare una bici in Sardegna. Ho avuto anche dei piccoli problemi con una bici ma sono stati risolti prontamente e al meglio.
  • In pratica il paradiso del ciclista a noleggio o acquisto di usati nuovissimi. Gentili e professionali. Bravi.

Orari di apertura

Vieni a trovarci o di chiamaci durante i seguenti orari di apertura. Oppure lascia un messaggio in segreteria dopo il segnale acustico e ti richiameremo entro il giorno lavorativo successivo.
  • Lunedì
    9 - 13 | 16 - 18
  • Martedì
    9 - 13 | 16 - 18
  • Mercoledì
    9 - 13 | 16 - 18
  • Giovedì
    9 - 13 | 16 - 18
  • Venerdì
    9 - 13 | 16 - 18
  • Sabato
    9 - 13
  • Domenica
    Su appuntamento
Mandaci un messaggio!

Let's talk!


Newsletter signup

Location

SARDINIACYCLING HOME
Via Vittorio Emanuele, 27
09045 Quartu Sant'Elena | Italy

Contact

Office: +39 070 095 6270
Mobile: +345 541 8808
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.