Gallura short break su E-Bike

Il tour cicloturistico Gallura Short Break ti porterà dalla Costa Smeralda - Il Paradiso dei miliardari - a conoscere la tipica Sardegna interna

CODICE TOUR: GALLSB-E-23

6 giorni

Localita' di partenza: Arzachena
Localita' di arrivo: Olbia
Livello difficoltà: recreational
Totale altimetria: 4.421 MT
Distanza totale: 278,50 KM
  • Olbia
  • Olbia
Voli da/a

€ -

Tour guidato


Piccolo gruppo con minimo 6 partecipanti | Gruppo privato, ogni dimensione su date a richiesta.

Cosa è incluso

Sistemazione

2 notti in hotel 4 stelle | 1 notte in Agriturismo | 2 notti in hotel 3 stelle

I pasti

Due cene; tutte le colazioni.

Livello di supporto

Guida specializzata in bicicletta; van di assistenza; officina mobile; ricambi bici Canyon, barrette, gels e sali disponibili per la vendita; transfer di gruppo da/per aeroporto di Olbia; trasporto bagagli; 10% di sconto sul listino noleggio bici.

Non incluso

I voli; extras in hotel, etc. Bevande durante le cene; tassa di soggiorno (se applicata); assicurazione di viaggio; transfer privato di arrivo e partenza; noleggio bici.

Su richiesta

Transfer individuale da aeroporto di Olbia ad Arzachena € 80 p.p.; transfer individuale da Olbia all'aeroporto di Olbia € 30 p.p.; Supplemento per camera singola € 240 p.p.; noleggio bici.

€ 729

Tour Self-guided


Data partenza: da Aprile a Ottobre

Cosa è incluso

Sistemazione

2 notti in hotel 4 stelle | 1 notte in Agriturismo | 2 notti in hotel 3 stelle

I pasti

Due cene; tutte le colazioni.

Livello di supporto

Briefing dettagliato e accesso alla APP SardiniaCycling con tutte le informazioni riguardanti il vostro tour, l'itinerario, i punti di interesse e tutta la documentazione per il vostro viaggio. Assistenza telefonica durante il tour; sconto del 10% sul noleggio di biciclette.

Non incluso

I voli; extras in hotel, etc. Bevande durante le cene; tassa di soggiorno (se applicata); assicurazione di viaggio; transfer di arrivo e partenza; noleggio bici; trasporto bagagli.

Su richiesta

Transfer da aeroporto di Olbia ad Arzachena € 80 p.p.; transfer da Olbia all'aeroporto di Olbia € 30 p.p.; Supplemento per camera singola € 240 p.p.; noleggio bici. Trasporto bagagli (€ 528 + 10 per pax).

€ 1199

Tour supportato


Data partenza: da Aprile a Ottobre

Piccolo gruppo con minimo 6 partecipanti | Gruppo privato, ogni dimensione su date a richiesta.

Cosa è incluso

Sistemazione

2 notti in hotel 4 stelle | 1 notte in Agriturismo | 2 notti in hotel 3 stelle

I pasti

Due cene; tutte le colazioni.

LIvello di supporto

Briefing dettagliato e accesso alla APP SardiniaCycling con tutte le informazioni riguardanti il vostro tour, l'itinerario, i punti di interesse e tutta la documentazione per il vostro viaggio. Van di assistenza; officina mobile; ricambi bici Canyon, barrette, gel e sali disponibili per la vendita; transfer di gruppo da/per aeroporto di Olbia; trasporto bagagli; 10% di sconto sul listino noleggio bici.

Non incluso

I voli; extras in hotel, etc. Bevande durante le cene; tassa di soggiorno (se applicata); assicurazione di viaggio; transfer privato di arrivo e partenza; noleggio bici.

Su richiesta

Transfer individuale da aeroporto di Olbia ad Arzachena € 80 p.p.; transfer individuale da Olbia all'aeroporto di Olbia € 30 p.p.; Supplemento per camera singola € 240 p.p.; noleggio bici.

Ispirazione

Il tour cicloturistico Gallura Short Break ti porterà dalla Costa Smeralda - Il Paradiso dei miliardari - a conoscere la tipica Sardegna interna

Giovanni Lamieri, tour designer at SardiniaCycling

Il nord Sardegna è spesso identificato con la Costa Smeralda. Questo è un peccato. Infatti lo sviluppo turistico della Costa Smeralda - il paradiso dei miliardari - ha aggiunto una serie di hotel, servizi e attività completamente nuove e non tipiche del nord-est della Sardegna. Mentre l'area della Gallura - la regione che circonda la Costa Smeralda - è ancora autentica e ha conservato la sua vecchia economia e le sue tradizioni. Per questa ragione troviamo interessante scoprire entrambi i volti della Sardegna del nord, quella contemporanea e turistica così come quella antica e tradizionale.
La filosofia del viaggio è, infatti, quella di dare un'idea dell'affascinante Costa Smeralda, ma anche di offrire ai nostri ospiti la possibilità di visitare una parte interna dell'isola ricca di tradizioni, cibo e vino tipici, ospitalità e naturalmente ciclismo nelle selvagge montagne interne della Sardegna settentrionale.
Le tappe sono tra i 60 e gli 80 km e abbiamo incluso un anello attorno ad Aggius, un grazioso e tipico paesino, con una speciale sistemazione in uno dei più caratteristici agriturismo della zona.
Ti guideremo attraverso questa regione sarda in un viaggio che - come per la tradizione SardegnaCycling - metterà in connessione luoghi speciali e significativi attraverso incantevoli strade.
E in quei posti speciali ti auguriamo di provare il cibo locale, il vino e ospitalità.

Risorse

Il percorso

Giorno 1: Benvenuti in Sardegna

Arrivo a Olbia, transfer e sistemazione ad Arzachena. Cena in hotel quattro stelle.
Sistemazione:
Hotel 4 Stelle
Pasti:
Colazione, cena

Giorno 2: Da Arzachena a Santa Teresa di Gallura

È una lunga giornata che prevede l'esplorazione dell'isola della Maddalena e di tutti i suoi tesori. Lasciamo l'elegante Costa Smeralda e proseguiamo verso nord, verso la piccola località turistica chiamata Palau. Ci arriveremo rapidamente su una strada molto panoramica. Da lì un traghetto ci porterà all'isola della Maddalena. Un giro attorno all'isola per scoprire i suoi tesori naturalistici e via a visitare anche l'isola gemella di Caprera: un'esperienza magica in quanto ci fa godere non solo degli incredibili panorami tutt'intorno, ma anche di pagine interessanti della storia italiana rappresentate dal museo Garibaldi e dalla casa dell'eroe dei due mondi nell'isola dove visse l'ultima parte della sua vita. Da La Maddalena, il traghetto ci riporterà a Palau, e da lì ancora in bici fino a Santa Teresa di Gallura, una graziosa cittadina con vista sulla Corsica. Pernottamento in un hotel a tre stelle
Distanza: 45,6KM +33KM
Dislivello: 628MT +461MT
Terreno: Prevalentemente pianeggiante
Tempo di pedalata: 5h
Sistemazione:
hotel 3 stelle
Pasti:
Colazione

Giorno 3: Da Santa Teresa di Gallura ad Aggius

Pedaliamo verso Tempio, la città più importante della Gallura. Dopo alcuni chilometri tra la campagna gallurese, la strada ci porta a Luogosanto, quindi gira a nord su un tratto molto panoramico e su strade totalmente prive di traffico. Possiamo fare una pausa in un piccolo bar a Luogosanto prima di pedalare la salita più lunga della giornata: 8 km, ma con pendenza molto dolce per la maggior parte del tempo. Da lì, ci dirigiamo verso Aggius mentre pedaliamo all'ombra di una splendida foresta di sughero per poi attraversare la cosiddetta Valle della Luna: un monumento naturale fatto di gigantesce rocce di granito levigate dal tempo. Non è la fine di questo spettacolare secondo giorno: ci sono due musei interessanti ad Aggius: un museo etnografico e un museo del banditismo in Sardegna. Attendono la tua visita. Sistemazione e cena in Agriturismo ad Aggius.
Distanza: 52,5KM
Dislivello: 1.204MT
Terreno: Collinare
Tempo di pedalata: 3,15h
Sistemazione:
Agriturismo
Pasti:
Colazione, cena

Giorno 4: Da Aggius a Pattada

La Sardegna ha molte sottoregioni, come la Gallura. Oggi ne visitate un'altra, il Logudoro, che offre panorami, ambiente e tradizioni culinarie molto diverse. Avrai ufficialmente lasciato la Gallura dopo una discesa molto lunga e poco impegnativa che ti porterà nello spettacolare lago Coghinas. I laghi, così frequenti nei paesi del nord, sono poco presenti nelle regioni mediterranee. Quindi sono oro per noi. Ma il Coghinas, un lago di medie dimensioni in mezzo al nulla e immerso nella vegetazione mediterranea, è davvero - assolutamente - adorabile, così come il piccolo ponte che ci porta sul suo lato ovest. Ancora qualche chilometro e saremo a Oschiri. Una sosta gastronomica nella piazza della chiesa offre un'esperienza mediterranea perfetta. Da quel punto in poi, iniziamo a mettere insieme, metro dopo metro, tutto il totale altimetrico di questa tappa. Attraverseremo le solitarie montagne della regione del Logudoro fino a Pattada. Il nome di questa piccola cittadina, non solo in Sardegna, è sinonimo di coltelli artigianali e i laboratori sono ovunque. Una visita e - perché no? - L'acquisto di un souvenir permetterà di visitare uno di questi produttori di coltelli e osservare le loro straordinarie creazioni fatte di corno di cervo e acciaio. Sistemazione a Pattada in un hotel a 3 stelle.
Distanza: 65,6KM
Dislivello: 1.356MT
Terreno: Collinare
Tempo di pedalata: 4h
Sistemazione:
Hotel 3 Stelle
Pasti:
Colazione

Giorno 5: Da Pattada a Olbia

Ritorniamo alla costa della Gallura attraversando dolci colline conosciute per la produzione di vino bianco. Il vino locale, chiamato Vermentino di Gallura, è un vino aromatizzato che si sposa bene con diversi tipi di piatti. La capitale del Vermentino è la piccola città di Monti, che puoi attraversare a metà di questa tappa. Monti è quindi un luogo perfetto per il pranzo e per cogliere l'occasione per degustare un vino proprio dove viene prodotto. Attenti, non troppo vino, visto che dopo Monti si scende verso Olbia. Olbia è la città più importante del nord est della Sardegna, e il suo piccolo centro storico inizia, con una lunga passeggiata, di fronte all'importante porto di Olbia. Lì trascorrerai la notte e potrai assaggiare una cena speciale a base di pesce in uno dei piccoli ristoranti del centro storico, celebrando la fine di un breve ma glorioso tour. E questa volta senza limiti di vino. Sistemazione in hotel quattro stelle con colazione.
Distanza: 81,2KM
Dislivello: 749MT
Terreno: Collinare
Tempo di pedalata: 3,15h
Sistemazione:
Hotel 4 stelle
Pasti:
Colazione

Giorno 6: Arrivederci in Sardegna

Transfer all'aeroporto di Olbia-Costa Smeralda e fine servizi.

Mappa

Organizzazione del viaggio

Suggeriamo le seguenti località di arrivo e partenza; i voli anticipati ci aiuteranno a organizzare i trasferimenti o altri servizi come le formalità per il noleggio delle biciclette, il bike fitting e tutti i servizi che vengono forniti individualmente.

  • Aeroporto di arrivo: Olbia
  • Aeroporto di partenza: Olbia
  • Il transfer di arrivo dall'Aeroporto all'hotel è di circa 25 minuti dall'atterraggio. Il transfer di partenza è di circa 15 minuti dall'hotel all'aeroporto.

Meteo e bagagli

La Sardegna è una regione nota per il clima mediterraneo mite. In genere, il clima è caldo e asciutto, il che rende queste pedalate particolarmente piacevoli. In primavera e in autunno le massime oscillano tra i 18 e i 25 gradi centigradi, mentre le minime sono generalmente comprese tra i 14 e i 18 gradi. Le massime estive sono generalmente comprese tra i 28 e i 25 gradi. Consigliamo sempre di portare con sé degli strati per la guida e anche un po' di attrezzatura per la pioggia (che può capitare in primavera e in autunno), in modo da poter continuare a pedalare comodamente per tutta la giornata.

Transfers

Sardinia Cycling organizza i trasferimenti di gruppo da e per l'aeroporto più vicino al viaggio: Olbia. È possibile pianificare anche trasferimenti individuali e il costo può dipendere dalla località di partenza o di arrivo, dall'orario del trasferimento e può essere influenzato anche dalla presenza di bagagli ingombranti, come una borsa per la bicicletta. Un'altra opzione di trasporto è il trasporto pubblico. Per quest'ultima opportunità, vi suggeriamo di utilizzare Google Maps e di selezionare "trasporto pubblico" da e per la destinazione scelta. In ogni caso, siamo pronti ad aiutarvi a scegliere la soluzione più rapida, agevole ed economica.

Personalizza il tour

A volte il vostro viaggio in Sardegna non è abbastanza lungo! Prolungate il vostro soggiorno per ottenere la migliore vacanza possibile. Se desiderate trascorrere qualche giorno nella nostra incantevole isola prima o dopo il vostro viaggio e avete bisogno di assistenza per organizzarlo, siamo a vostra disposizione. Anche i viaggi Self-guided e supportati possono essere prolungati e ciò può avvenire in qualsiasi località intermedia lungo l'itinerario: possiamo aiutarvi a scegliere la migliore!

Terreno

Una cosa che i ciclisti imparano presto è che la Sardegna è collinare. Il terreno è vario, con salite graduali e brevi o molto lunghe e progressive durante la settimana. Il tour Gallura Short Break su E-Bike è più adatto ai nostri ciclisti "Recreational". I percorsi sono stati studiati per evitare strade trafficate, molto rare in un'isola grande e scarsamente popolata. Tuttavia, in Sardegna è inevitabile percorrere poche strade urbane e brevi tratti di strade trafficate.

AVETE ALTRE DOMANDE?

Consultate la pagina delle FAQ per trovare le risposte alle domande più comuni.

Altri viaggi

Numero di giorni: 9

Ultimate Sardinia

Non vi perderete nemmeno una delle strade top in questo impegnativo tour cicloturistico!
Numero di giorni: 8

Epic Sardinia Classic 22

Epic Sardinia: tour in bici da strada sulle montagne incontaminate della Sardegna centrale!
Numero di giorni: 9

Il North Sardinia Circle Tour

Il North Sardinia Circle: un tour cicloturistico che racchiude tutte le meraviglie del nord Sardegna.

Dite di noi

  • I highly recommend the team at Sardinia Cycling! Great service. The Canyon Ultimate I hired was the perfect set up for the ‘Giro della Costa’. What an awesome route, beautiful roads and some decent climbing. The route was easily downloaded from the Sardinia Cycling app. I just wish I could have ridden for a few more days… Thanks guys!!
  • Just completed my third trip with Sardinia Cycling. One in Italy, two in Sardinia. Speaks for itself that Giovanni, Simona and Andrea have become like an extended family to the South Australian Fatboys Cycling Club. Even Vittoria gets a cuddle. An unashamedly biased recommendation from me.
  • As a small group of serious but ageing cyclists we signed up to Sardinia cycling north-west circle with Giovanni and Simona. We experienced a spectacular time of cycling, food, wine and culture that was hard to beat. There is attention to detail in the ride routes and accomodation at quality and interesting sites which without local knowledge you would not be likely to find. If you want a tour that adds something extra from a local company would highly recommend this tour and company

Orari di apertura

Vieni a trovarci o di chiamaci durante i seguenti orari di apertura. Oppure lascia un messaggio in segreteria dopo il segnale acustico e ti richiameremo entro il giorno lavorativo successivo.
  • Lunedì
    9 - 13 | 16 - 18
  • Martedì
    9 - 13 | 16 - 18
  • Mercoledì
    9 - 13 | 16 - 18
  • Giovedì
    9 - 13 | 16 - 18
  • Venerdì
    9 - 13 | 16 - 18
  • Sabato
    9 - 13
  • Domenica
    Su appuntamento
Mandaci un messaggio!

Let's talk!


Newsletter signup

Location

SARDINIACYCLING HOME
Via Vittorio Emanuele, 27
09045 Quartu Sant'Elena | Italy

Contact

Office: +39 070 095 6270
Mobile: +345 541 8808
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.